Politica in salsa catanese, cena tra Bianco & Iannitti da ” Za’ Rosa”…il patto del “caddozzo”?


Pubblicato il 09 Maggio 2016

di marco pitrella  (fotomontaggio di Vincenzo Baiamonte)

Chissà se “Enzo IV” preferisce la carne o il pesce. La cena s’ha comunque da fare per farli riappacificare. Quanto è triste, infatti, constatare come un bravu carusu come Iannitti non comprenda la forza lavatrice quindi innovatrice del “nostro amato” sindaco Bianco, la “centrifuga” della politica catanese.

Il dialogo tra i due va, appunto, “intavolato” tra un filetto & il vino sfuso.

Quale migliore location se non a “Za’ Rosa” che – come ella stessa ha dichiarato – di Bianco è stata un’elettrice… ci desi u votu!

Se l’Italia riparte grazie ad un Nazareno chiamato Patto, così Catania rinascerà “più bella e più pria” dinnanzi ad un piatto da “Za’ Rosa” in cui sarà sancito il patto del “caddozzo”.

Altro che Renzi, è Iannitti il Matteo giusto. Non posso credere che i valori e le idealità d’ognuno non siano conciliabili. Si è fra galantuomini specie il primo cittadino.

L’uno un liberale, l’altro comunista; in fondo, “petalosi” tutti e due. Del resto, diceva quel tale “il miglior liberismo si concilia con il miglior socialismo”: il liberalsocialismo, allora, sarà la metà.

Col “coraggio della volontà” credo che Matteo comprenderà le ragioni di “Enzo IV” e l’indubbio spessore morale.

Così Iannitti diverrà la rondine di Bianco per la rossa primavera: sul lungomare liberato, finalmente splenderà il sol dell’avvenir.

Al tramonto, invece, tutte le manifestazioni antimafffia di Iannitti&Co.

In compenso continueranno dagli eleFanti del Palazzo le “parate” a gogò per compiacere l’invidiabile mitezza & sobrietà del “Podestà”.

I consiglieri comunali in odor di “collusione” e la telefonata tra Bianco & Ciancio – nel pieno stile del catanese medio dal palato fine – saranno dimenticati; del movimento politico Catania Bene Comune rimarrà solo lo “stampo” di Catania Bene, un’ associazione aperta alla società servile, pardon civile.    “Quando c’era lui, Bianco, gli autobus passavano in orario e si potevano lasciare le porte aperte”, sentiremo dire da Iannitti nel 2023; lui, Matteo, che nel dopo cena verrà insignito erede di Bianco e, quindi, futuro sindaco – Luchino din don dan Sammartino e i “quartini” permettendo.     

L’appuntamento, per spezzare la settimana, è mercoledì alle 20.30… la rivoluzione non è un pranzo di gala, è vero, ma, forse, è una cena da “Za’ Rosa”.

PS: Non è gradita la presenza del “pomata” Francesco Marano, l’uomo dietro l’angolo.      


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]