Politica internazionale, l’ “ayatollah” Montalto lancia la “fatwa” contro “Ienesicule”: “chi ci sarà dietro?”


Pubblicato il 04 Settembre 2012

Pronta la risposta dell’ “unità di crisi” del Viminale: “c’è un tipo grosso, poco serio e controllabile e quindi molto pericoloso”.di iena infedele Marco Benanti

Ma com’è finita ieri pomeriggio dentro Rifondazione catanese la “lunga marcia” per le candidature alle prossime elezioni regionali? Ieri, “ienesicule” ha dedicato un articolo –a sfondo satirico (lo hanno capito- ci dicono- anche alcuni vecchietti intenti a giocare a carte nei giardinetti)- che però coglieva il punto fondamentale della “questione politica”: chi mettere in lista? Pierpaolo Montalto, segretario di Rifondazione e Luca Cangemi, ex deputato e “testa d’uovo” del partito, oppure solo Montalto? Apriti cielo!

“Fiamme di Megalopoli” su “ienesicule”, accusata –parrebbe da indiscrezioni- di tutto, quasi anche dell’ omicidio Kennedy! Il gruppo dirigente “montaltiano”, leggendo l’articolo (satirico, lo ricordiamo per chi ancora non l’avesse capito) è andato su tutte le furie: quale “veto su Cangemi”, quale mai, giammai. “Articolo con falsità, chissà da chi ispirato…” (Dalla P2, dalla P3, dalla P4 o da altri oscuri soggetti tramanti della reazione internazionale?) Polveroni…Polverini…Poverini, aggiungiamo noi. E sulle note di “bugie, falsità, falsità, bugie” si è andati avanti per un pezzo.Nel frattempo, pare che –evocata nei fantasmi notturni di qualche dirigente rifondarolo- si sia attivata, presso il Ministero degli Interni, una vecchia “unità di crisi”: quella degli esperti di antiterrorismo e assortiti, che hanno provveduto subito ad esaminare il testo. Alla fine, il “verdetto” è arrivato: “l’ha scritto il direttore di ‘ienesicule’, altro che suggerimenti, è tutta farina –e magari pasta- del suo sacco (piuttosto capiente, avrebbero aggiunto gli esperti).”

L’ “anatema” islamicocomunista, però, non ha trovato requie: e fino a tarda notte –parrebbe- che dalla sede di Rifondazione siano state sentite innalzarsi al cielo orazioni coraniche o simili. Un susseguirsi di canti, citazioni, preghiere, maledizioni. A sfondo mistico-politico. “Benanti affangala” –avrebbe udito una nostra “iena stradale” che passava di lì.Sarebbe partita, quindi, una “fatwa” in “salsa catanese” contro “ienesicule” (e il suo direttore)- definito da Luca Cangemi “giornale della borghesia, con cui io non parlo”. Ma allora com’ è finita? Dopo lunga discussione, è giunto un lungo documento del comitato politico di Rifondazione (che Cangemi ha votato) in cui è indicato in Montalto (nella foto mentre appunto, pacatamente, lancia la “fatwa”) il candidato del partito. E Cangemi? C’è spazio pure lui, ma –in sostanza- con ruolo di secondo piano: una sorta di “panchinaro” della politica sinistra.

“…A tal fine –è scritto in coda al documento- il Comitato Politico Federale di Rifondazione Comunista indica la candidatura di Pierpaolo Montalto, Segretario Provinciale del PRC, alle prossime elezioni regionali, come espressione della sintesi del lavoro politico della Federazione di Catania e di prestigio del Partito nella lista unitaria della sinistra, e dà mandato alla Segreteria Provinciale di costruire, di concerto con la Federazione della Sinistra e alla Segreteria Regionale del Partito, la disponibilità alla candidatura di compagne e compagni che possano rafforzare il più possibile la lista unitaria della sinistra siciliana”

Tutto chiaro? Tutto chiaramente comunista, ci viene da dire. Intanto, noi ci prepariamo alla “lotta del bene contro il male”, cominciando a mettere “armi librarie” in cascina –uno su tutte “L’elogio della follia” da intercambiare con “L’idiota”- e magari sacchi di pasta alla finestra. Il vizio –con i suoi lacchè- è dietro l’angolo. Allarme compagni!


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]

2 min

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, la CGIL di Catania, insieme all’ANPI provinciale e all’ANPI di Pordenone, organizza un incontro commemorativo dedicato alla figura di Franco Martelli, partigiano catanese, insignito della Medaglia d’oro al valor militare, fucilato dai nazifascisti a Pordenone il 27 novembre 1944. L’evento, dal titolo “Franco Martelli – Viva l’Italia Libera”, si terrà venerdì […]

1 min

“I fondi pubblici servono per creare occupazione stabile e di qualità, non per finanziare strategie di ridimensionamento” ha dichiarato la parlamentare catanese Ars del Movimento Cinque Stelle a margine dello svolgimento del tavolo interministeriale a RomaPalermo, 10 aprile 2025 – “STMicroelectronics ha annunciato un investimento di oltre 5 miliardi di euro per realizzare il nuovo […]

2 min

Esposti documenti originali che riguardano le produzioni Faviane del Teatro Stabile, locandine, copioni, foto di scena, bozzetti, quadri e disegni, custoditi nell’Archivio di Giuseppe Fava e nell’Archivio del Teatro Stabile di Catania. La mostra sarà visitabile fino al 29 aprile. Catania, 10 aprile – Il Teatro Stabile di Catania rende omaggio a Giuseppe Fava organizzando la mostra “Sono un uomo […]