POLITICA: “IO C’ENTRO”: NASCE L’ASSOCIAZIONE POLITICA-CULTURALE


Pubblicato il 03 Novembre 2016

E’ nato ufficialmente il movimento “Io C’entro”. Dopo le brillanti performance elettorali dellescorsa tornata di elezioni amministrative a Ramacca, Grammichele e Caltagirone, è ora il momento dell’organizzazione e del radicamento sul territorio.

Il documento ufficiale è stato siglato dal notaio Vincenzo Vacirca che ha rogatol’atto pubblico che rappresenta il momento fondativo di una formazione politica in espansione. “Io C’Entro, infatti, si ripropone, dopo l’adesione di numerosi consiglieri comunali, di estendersi anchein altre province della Sicilia”. I principi su cui si fonda “Io C’Entro” sono il riformismo democratico e progressista e l’organizzazione intende altresì essere strumento di riflessione pubblicasui principali nodi dell’innovazione politica ed economica, sui passaggi necessari alla Sicilia per ridefinire i suoi fondamenti politico-culturali.

I soci fondatori di “Io C’Entro” sono Adolfo Messina (presidente dell’associazione politico -culturale), l’avv. Giovanni Lotà (vicepresidente), l’avv. Salvatore Mirenna (tesoriere), l’avv.Giuseppe Mantegna, Francesco Pedi, Raffaele Pedi (segretario organizzativo), Carmelo Coniglione, Salvatore Di Caro (segretario politico), Piero Messina e Massimo Trombetta.

“Continua il percorso già brillantemente avviato qualche mese fa – ha dichiarato il vicepresidente avv. Lotà – che ha portato ‘Io C’entro’ a diventare subito protagonista nel nostro territorio, dove ora ci si ripropone un’azione seria e capillare di insediamento, all’insegna della voglia di partecipare, il vero motore della democrazia. In questa direzione, si inserisce la manifestazione, prevista per il 25 novembre, che sarà un momento di riflessione sul referendum costituzionale, nel solco delle ragioni
del SI”.
Segreteria organizzativa
IO C’ENTRO.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]