Politica italiana: basta con gli “alieni”, la Fornero e questo Governo


Pubblicato il 27 Giugno 2012

di Domenico StimoloBasta. Basta. Basta.C’è un limite civile, morale e costituzionale. Non solo varano la controriforma sul Lavoro, annullando di fatto i contenuti di civiltà democratica dell’art. 18 nei luoghi di lavoro e peggiorando le condizioni normative, di sostegno, dei precari, dei lavoratori e di coloro che rimarranno senza occupazione, con l’avallo dei partiti che appoggiano il governo Monti: Pd, Pdl, Udc e “frattaglie varie”.Non solo annullano i tagli sulle pensioni d’oro, che godono in centomila, “sfogandosi” sui buoni pasto degli statali.Non solo il sottosegretario Paolillo continua la sua bizzarra battaglia contro le ferie dei lavoratori, tralasciando il fatto che nel contesto europeo i lavoratori italiani con una media di 1770 ore pro capite si trovano al settimo posto, preceduti ( si guardi bene) da: Grecia ( 2017), Ungheria, Polonia, Estonia, Turchia, Rep. Ceca. Nei posti migliori si trovano i lavoratori della Germania con 1408 ore e gli olandesi con 1337 ore.Ma c’è sempre di più.Sostiene, infatti, il ministro Fornero – in un’intervista al ‘Wall Street Journal’ – :”L’attitudine della gente deve cambiare; il lavoro non è un diritto, va guadagnato, anche con il sacrificio”.Sconcerta il fatto che un ministro disconosca la COSTITUZIONE che, all’art. 1 recita: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”, rafforzando poi la pratica e il concetto nell’art. 4: ” La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro”.Sono proprio un’allegra comitiva, presieduta da Monti che tranquillamente rimane in silenzio – avallando quindi -, che non ha mai conosciuto l’arte vera e il sacrificio del lavoro e sul lavoro, la disperazione umana e materiale nel restare disoccupato.Perché il presidente Napolitano, garante supremo della Costituzione, non interviene, predisponendo la destituzione?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]