Politica italiana, Giovane Italia – Azione Universitaria: “Dell’Utri ha toccato il fondo definendo una ‘stronzata’ il ricordo di Borsellino”


Pubblicato il 24 Luglio 2012

Dai vertici dello Stato una nuova affermazione che provoca sdegno. L’ “ultima” infelice uscita del” senatore-filosofo” contemporaneo (nella foto) del Pdl, Marcello Dell’Utri…

a cura di Iena Antimafia

“Ritenevamo che dopo aver definito eroe il mafioso Mangano, preferendolo a Borsellino, Marcello Dell’Utri avesse già toccato il fondo. Evidentemente ci sbagliavamo, al peggio non c’è mai fine, e definire la commemorazione di Via D’Amelio ‘una stronzata’, come ha fatto ai microfoni de La Zanzara il senatore Dell’Utri, è cominciare a scavare dopo aver toccato il fondo.”.

Lo dichiarano Stephen Di Stefano, presidente regionale di Giovane Italia, Dario Moscato, vice presidente nazionale di Azione Universitaria, e Erio Buceti capogruppo di Studenti per le Libertà-Azione Universitaria al Cnsu.

“Non si possono tollerare dichiarazioni del genere – continuano Di Stefano, Moscato e Buceti – che minano la cultura della lotta alla mafia, come egualmente riteniamo un gravissimo errore, e un segnale sbagliato lanciato alla società, la decisione dell’Assemblea regionale siciliana di bocciare, con scrutinio segreto, la norma che avrebbe impedito di effettuare nomine o assegnare incarichi di consulenze nella pubblica amministrazione a soggetti sottoposti a rinvio a giudizio o che hanno subito condanne per mafia, corruzione o associazione a delinquere.

E dispiace particolarmente che anche parlamentari regionali del Pdl abbiano la responsabilità di aver appoggiato la votazione segreta su questa norma” (il riferimento è ai deputati regionali Fabio Mancuso e Salvino Caputo che esprimendosi favorevolmente per il voto a scrutinio segreto hanno di fatto favorito coloro che volevano votare contro l’approvazione della norma senza poi essere criticati dalla stampa e dai siciliani, ndr).


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]