Politica italiota: la sintesi di questi giorni…


Pubblicato il 09 Maggio 2020

Il triste destino di chi pensa solo al potere e cancella gli ideali é un paradigma eterno, un ossimoro ossessivo, che conferma continuamente un ripetersi dell’eguale. Bisogna richiedere conto e ragione ai democrat catanesi per quell’enorme carico di personaggi, una grandiosa arca di Noè, a tutti quei noti  della peggiore cronaca politica, scoppiando in breve tempo in  una crisi bulimica, tra paralisi e silenzi. Non solo un’operazione cinica e astuta, ma un consapevole percorso per tentare di ottenere, tanti possibili consensi in poco tempo.

Risultato finale il nulla assoluto, con la riproposizione recente del rinnovamento nella continuità, in modo da  salvare la faccia dopo tante foto di famiglia e in cui la solita logica del transito veloce dall’attività del sindacato all’impegno politico,  inaugurato con successo dopo la fine dei partiti, non tramonta mai e continua nell’indifferenza assoluta di una società catanese mortificata e delusa.

A tal proposito giunge atteso l’ultimo inganno dei pentastellati che  si è consumato nello spazio di un mattino tra grida, rumori e  sussurri in un crescendo di nullismo e di incapacità che fa paura. Ora anche nei grillino ci sono i destri e sinistri che seguono o  annunciano spaccature inconcludenti. Dalla destra soltanto tanti consensi popolari verso una classe dirigente spaccata in mille rivoli, personalismi, arroganze, assolutamente in linea con l’attaccamento becero a comode poltrone e senza una chiara idea sul futuro di una Sicilia che, anche senza pandemia, si stacca sempre più  dalla penisola.

Ora la nostra povera isola deve vivere l’umiliazione del ritorno di alcuni boss mafiosi per responsabilità amministrative, giudiziarie e politiche che neanche chi pensa di essere in “buonafede” può scansare. Noi siamo abituati a navigare a vista tra miseria e nobiltà,siamo un caso di frammentazione nel caso di una Nazione disunita, sopravviveremo alla pandemia, alla crisi, agli sciacalli che approfittano e ci faremo prendere, come sempre in giro, anche da chi odiamo.

Rosario Sorace.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]