di marco pitrella
Tanto gentile & tanto bella era Lady Oscar; il 14 luglio del 1789, a poche ore dalla presa della Bastiglia, moriva combattendo dalla parte del popolo, lei nobile anche nell’animo.
Dopo arrivò il “Terrore” giacobino che voleva gli uomini talmente virtuosi da livellarne arbitrariamente la testa (l’arbitrio è l’essenza del giustizialismo).
Proseguì nel “Mondo Nuovo” (copyright Aldous Huxley) l’ideologia, intramontabile come il sole del regno di Carlo V; ed ecco il “genderismo” che del nichilismo è becera espressione.
Rispetto all’ideologia gender – che è distante tanto dall’etero quanto dall’omosessualità – la vita di Lady Oscar insegna qualcosa di diverso: lei, Oscar, educata come un uomo per volontà del padre, senza alcuna battaglia femminista o “boldrinate” varie riuscì a far carriera nell’esercito francese di cui fu comandante.
Nonostante l’imposizione di vivere come un uomo non dimenticò mai d’essere una donna.
“Una rosa è una rosa anche se essa sia bianca o rossa, una rosa non sarà mai un lillà”, le disse Andrè che la amò a tal punto da starle accanto e proteggerla per tutta la vita.
In fondo, “l’attenzione è la più rara e pura forma di generosità”(cit.).
I due, Oscar & Andrè, infine s’amarono.
“Quando la felicità era appena cominciata”, morirono.
Dunque, sono i sentimenti a ricordarci chi e come siamo.
C’è la certezza, quindi, che a smentire l’ideologia gender è bastato un cartone animato giapponese.
Alla fine di questa storia, infatti, “l’arcobaleno” sta solo “nell’azzurro degli occhi” di Lady Oscar, cantava Cristina D’Avena nella sigla.
E io, dal canto mio, sono convinto che l’aver guardato Lady Oscar sia la ragione per cui odio smalti & zeppe ma amo gli occhi belli.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…