Politica, Luciano Cantone (M5S): “Prezzi dei voli da e per la Sicilia alle stelle? Ecco la verità”. E presenta interpellanza al Ministro de Micheli

Leggi l'articolo completo

Cantone, M5S: “Prezzi alle stelle dei voli aerei da Catania e Palermo? Una montatura mediatica, che ogni tanto si rispolvera. Si lavori piuttosto all’adeguamento di Fontanarossa, sottodimensionato rispetto al traffico aereo in crescita, e Regione siciliana assicuri le somme per le rotte sociali su Comiso e Trapani come previsto dal decreto ministeriale dello scorso luglio”. E in un’interpellanza al Ministro De Micheli Cantone chiede “maggior tutela a chi parte da e per l’isola per ragioni di studio, lavoro e soprattutto salute”.

“Marzo 2020 si avvicina – precisa Luciano Cantone, portavoce M5S alla Camera dei Deputati e membro della Commissione Trasporti – pretendo che non venga vanificato il lavoro fatto da M5S e l’ex ministro Toninelli presso l’UE per ottenere l’applicazione delle rotte sociali sugli scali aerei di Comiso e Trapani, quindi chiedo: è stata verificata la disponibilità delle compagnie aeree a volare più frequentemente sui due scali minori? Regione siciliana ha previsto le somme indicate nel decreto ministeriale dello scorso luglio per garantire la propria quota parte di oneri di servizio pubblico? Si parla di 31,057 mln a carico dello Stato, somme già accantonate, e 17,315 mln a carico della Regione, indispensabili agli obblighi di compensazione”.

“La nostra attenzione sulla questione costi dei voli è alta da sempre – prosegue Cantone – mi fa piacere che anche l’assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti Marco Falcone sia intervenuto sulla annosa questione. Ma è proprio la questione da riportare nei giusti binari senza farla scadere nel sensazionalismo a tutti i costi, che poi si risolve puntualmente in un nulla di fatto. Monitoro di continuo i prezzi dei voli da Catania e Palermo per Milano e Roma, e viceversa: ci sono alcune date precise in cui i prezzi sono più alti, in particolare le festività, così come per le prenotazioni con pochissimo anticipo. Quindi l’allarme costi va ridimensionato, se pur sempre supervisionato”.

Ed è proprio lo spirito dell’interpellanza di Cantone al Ministro De Micheli che chiede di “tutelare di più chi utilizza l’aereo da Catania e Palermo per ragioni di studio, lavoro e soprattutto salute. È su questo punto che, secondo me, si dovrebbe lavorare, per garantire un vero diritto costituzionale alla mobilità”. 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

9 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

9 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

9 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

9 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

9 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

9 ore ago