Politica, M5s a Palazzo degli Elefanti: lettera aperta al sindaco Pogliese


Pubblicato il 02 Gennaio 2021

Catania, 2 gennaio 2021 – Ringraziamo il sindaco Pogliese per aver ricordato (a modo suo) il nostro ruolo d’opposizione.

Alla luce di alcune sue affermazioni sul quotidiano “La Sicilia”, riteniamo opportuno fare delle precisazioni. Il (re-integrato) Sindaco, infatti, sembrerebbe non apprezzare il garbo istituzionale sempre mantenuto da questo gruppo in aula e probabilmente la sua sospensione non gli avrà permesso di conoscere e seguire i lavori.

 Vogliamo ricordare al signor Sindaco che abbiamo sempre svolto con responsabilità il nostro ruolo d’opposizione: in aula votando atti importanti per la città e per i cittadini (via Castromarino docet) e fuori dall’aula manifestando, con le associazioni del territorio, contro le scellerate decisioni urbanistiche o amministrative, denunciate nelle opportune sedi.

Dall’alto della sua “esperienza” di consigliere comunale, Pogliese critica e “romanza” la nostra attività, accusandoci di non aver “mai votato alcun atto” (dichiarazione falsa, carte alla mano) e di avere un comportamento “anomalo”.

Forse desidera un’opposizione che depositi, in modo insensato e strumentale, migliaia di emendamenti?

Ha disperatamente bisogno dei voti dell’opposizione per approvare delibere e garantire la gestione della città?

 E’ preoccupante la sua totale indifferenza al reale dato politico: la maggioranza troppo spesso non vota le delibere (debiti fuori bilancio), dimostrando la mancanza dei numeri necessari per portare avanti i lavori d’aula.

Anziché pensare a noi, pensi a se stesso. Le responsabilità di questa tragicomica situazione partono dal suo modo di fare politica, dalla presunzione di aver portato in aula delibere con una urgenza così immotivata che ha impedito il raggiungimento del numero legale per ben due sedute consecutive (debiti fuori bilancio lettera E- e relativa nota segretario generale), nonostante i pressanti “appelli” che tanti, non solo di opposizione, hanno legittimamente rispedito al mittente.

Il Sindaco dovrebbe porsi altre domande e approfondire le manifeste “anomalie” all’interno della maggioranza.

 Con il nuovo anno ci auguriamo che Pogliese possa concentrarsi sui problemi della città, che sono tanti e irrisolti sotto ogni profilo, senza aspettare aiuti di noi “inesperti” consiglieri d’opposizione o del governo centrale.

Gli consigliamo, inoltre, di ascoltare la sua maggioranza, che da tempo manifesta grossi “mal di pancia”, frutto di una gestione politico amministrativa piuttosto scadente.

Il gruppo consiliare del MoVimento 5 Stelle.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]