Politica, M5s Catania: dichiarazioni su buoni spesa e buoni pasto

Leggi l'articolo completo

M5s: potenziare i fondi per il sostegno alimentare con i buoni pasto non erogati

 Catania, 7 aprile 2020 – In seguito all’emergenza sanitaria ed economica causata dal virus Covid-19, sono state prese diverse misure urgenti di solidarietà alimentare.

Il comune di Roma ha deciso di investire i risparmi derivanti dal mancato utilizzo dei buoni pasto dei lavoratori in “Smart working” per finanziare iniziative a sostegno dei cittadini più bisognosi che versano in condizioni di fragilità, come la spesa a domicilio.

Il nostro comune si è già fatto promotore della campagna “Catania Aiuta Catania”, finalizzata alla raccolta fondi per l’acquisto di pacchi spesa per i cittadini in difficoltà economica, da devolvere al Banco Alimentare, ed è stato aperto un conto corrente dedicato alle donazioni.

“Perché non investire, sulla falsariga di quanto fatto dall’amministrazione Raggi, le somme risparmiate dalla mancata erogazione dei buoni pasto (oppure quelli donati dai dipendenti) per il potenziamento del fondo ‘Catania aiuta Catania’? O, in alternativa, destinarli alle famiglie indigenti?” dice il consigliere Graziano Bonaccorsi, che come primo firmatario ha presentato, insieme al gruppo consiliare del M5s, una proposta ufficiale al sindaco Pogliese. “Sarebbe un ulteriore aiuto per tutti i cittadini che stanno vivendo momenti di pesanti disagi economici – aggiunge – in linea, tra l’altro, con l’articolo 1 dello Statuto comunale, in cui si stabilisce che il Comune fonda la sua azione sul rispetto della persona e sulla solidarietà”.

MoVimento 5 Stelle Catania.

—————————————————————————————————————-

Odg del M5s: controllare i registri dei beneficiari dei buoni spesa

Catania, 6 aprile 2020 – Il Governo nazionale e quello regionale hanno istituito i buoni spesa, stanziando ingenti somme di denaro per soddisfare le esigenze primarie di tutti coloro che, a causa dell’emergenza sanitaria, vivono situazioni drammatiche.

Sarebbe opportuno verificare che tutto avvenga nel rispetto della legalità, consegnando i registri con l’elenco dei beneficiari dei buoni spesa alle forze dell’ordine affinché possano controllare l’effettivo bisogno dei nuclei familiari.

E’ questa la proposta che il gruppo consiliare de M5s ha fatto al sindaco Pogliese con un ordine del giorno, prima firmataria Lidia Adorno.

 “Occorre che questi sforzi economici vadano davvero nella direzione auspicata, alle fasce più deboli, a coloro che sono in difficoltà. Per questo, accogliendo il suggerimento del Procuratore della Repubblica di Catanzaro Nicola Gratteri, abbiamo presentato un odg, chiedendo che l’elenco dei beneficiari venga messo a disposizione delle forze dell’ordine per i dovuti controlli. Abbiamo inoltre chiesto che le card per la spesa siano nominali e al portatore, proprio per evitare distorsioni rispetto all’utilizzo per cui sono state create. Purtroppo, anche in tempo di pandemia le mafie non dormono e non vorremmo che queste enormi quantità di denaro possano perdersi nei meandri dell’illegalità” dichiara Adorno.

 MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/.

 

Leggi l'articolo completo
Benanti

Recent Posts

Sinistra Italiana: Operazione Mercurio ennesima vergogna siciliana!

comunicato stampa Ancora una volta sono gli accordi tra mafia e politica a infangare la…

4 ore ago

Trasporti: Fita Cna Sicilia, produzioni penalizzate dal balzello ETS

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo…

4 ore ago

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta…

4 ore ago

Decreto Caivano: come saranno spesi i fondi destinati a San Cristoforo?

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del…

4 ore ago

L’Imesi Atletico Catania 1994 “sbatte” sull’arbitro

Allo stadio “Francesco Russo” di Viagrande vince l’Avola per 1-0. Gara condizionata dalle decisioni del…

4 ore ago

Sanità, Cimest: “Tariffe LEA inadeguate: a rischio l’assistenza specialistica convenzionata”

COMUNICATO STAMPA Sanità, Cimest: "Tariffe LEA inadeguate: a rischio l'assistenza specialistica convenzionata" La richiesta è…

4 ore ago