Politica, M5S, firme false, Codacons denuncia: fenomeno riguarda tutti i partiti


Pubblicato il 19 Novembre 2016

IPOCRITA FINGERE DI ACCORGERSI SOLO ADESSO DEL PROBLEMA. NEGLI ULTIMI ANNI DECINE E DECINE DI INCHIESTE DELLE PROCURE DI TUTTA ITALIA PER LE FIRME FALSE DEI PARTITI

La vicenda delle firme false che vede coinvolto il M5S a Palermo è solo la punta dell’iceberg di un fenomeno che ha visto negli ultimi anni la magistratura indagare a tutto spiano dal nord al sud dell’Italia – arrivando in molti casi a condanne – e che riguarda la quasi totalità dei partiti politici. Lo afferma il Codacons, commentando la levata di scudi da destra a sinistra per il caso dei grillini a Palermo.

“E’ ipocrita fingere di accorgersi solo oggi delle firme false e gridare allo scandalo, quando in passato quasi tutti i partiti politici sono stati coinvolti in inchieste della magistratura proprio in relazione alla raccolta di firme falsificate in occasione delle elezioni – continua Codacons  – Solo per citare i più recenti, ricordiamo il caso delle regionali in Piemonte che ha visto indagati alcuni esponenti del Pd; quello delle regionali in Lombardia con indagini verso consiglieri provinciali del PdL; e poi ancora inchieste per firme false durante elezioni comunali o provinciali varie, a Trento come a Ravenna, Lecco, Ragusa, Vercelli, Macerata, e la lista potrebbe andare avanti ancora a lungo”.

“La classe politica farebbe meglio a non prendere in giro i cittadini fingendo di scandalizzarsi per le firme false di Palermo, considerato che tutti i partiti conoscono bene e da vicino la questione e la stanno ora cavalcando solo per convenienza e attraverso strumentalizzazioni ridicole “- conclude il Codacons.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]