Politica, M5s: il comune di Catania ha aderito ai contributi per l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile?


Pubblicato il 06 Agosto 2020

Catania, 6 agosto 2020 – Il Decreto Crescita di aprile 2019 ha assegnato ai comuni contributi per due tipi di intervento: l’efficientamento energetico e lo sviluppo territoriale sostenibile.

La scadenza per presentare la richiesta di adesione e la documentazione, prorogata di un anno, è stata fissata al 31 ottobre 2020. Alla nostra città, grazie al Decreto Crescita, spettano 250mila euro. Somma che è stata ulteriormente incrementata – con un contributo secondo gli stessi importi – con la Legge di Bilancio 2020.

Il Comune di Catania ha avviato la procedura per utilizzare queste risorse economiche? Se sì, quali misure saranno adottate per iniziare i lavori entro i termini?

Queste le domande che il gruppo consiliare del M5s ha posto all’Amministrazione, con un’interrogazione, prima firmataria Lidia Adorno.

 “Con questa interrogazione – dice Adorno – abbiamo voluto chiedere all’Amministrazione chiarimenti in merito ai fondi destinati a migliorare l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza degli edifici comunali, comprese le scuole. Ci sono state ben due proroghe per permettere ai comuni di accedere ai fondi e Catania, malgrado lo stato di estrema necessità visto che siamo in dissesto, non è negli elenchi dei comuni che hanno fatto domanda. Adesso, ancora una volta è stata offerta una chance ai comuni ritardatari, grazie a un emendamento presentato dal nostro Portavoce alla Camera Adriano Varrica, e si avrà tempo fino al 31 ottobre di quest’anno per adempiere le procedure.”

“Noi non vogliamo – aggiunge – perdere questa occasione, i cittadini catanesi non lo meritano e vorremmo anche comprendere come mai si sono perse le precedenti opportunità e cosa l’Amministrazione intenda fare. Catania ha un estremo bisogno di riqualificare il patrimonio immobiliare comunale attraverso interventi che possano permettere risparmi energetici, garantire la sicurezza degli edifici e consentire una fruibilità migliore abbattendo le barriere architettoniche.”

 MoVimento 5 Stelle Catania

https://www.facebook.com/catania5stelle/.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]