Politica militare e “regole”, caso Muos: il cantiere è illegittimo, dice il Tar Palermo. Gli americani se ne fottono e vanno avanti. E il Ministero degli Interni? Non ha competenza su eventuali illeciti!


Pubblicato il 10 Marzo 2015

Ecco quanto si comunica….

ma la Trinacria di chi fa parte? Dell’ Italy o è stato federato agli States?

“in data 27 febbraio gli avvocati  del Coordinamento Regionale dei Comitati No MUOS avevano inviato un atto monitorio al Ministero dell’Interno, al Questore di Caltanissetta, al Commissariato P.S e alla Stazione dei Carabinieri di Niscemi, vista l’attività all’interno del cantiere MUOS, dichiarato del tutto illegittimo e privo di autorizzazioni dalla sentenza 461/15 emanata il 13 febbraio dal TAR di Palermo.

A fronte di tale attività, gli attivisti No MUOS hanno pubblicamente denunciato l’ingresso degli operai lo svolgimento di attività illecite quali la movimentazione delle parabole e l’accensione delle luci di trasmissione, attività confermate da un comunicato stampa di pochi giorni successivo della Base USA di Sigonella, ma nessun rappresentante istituzionale ha battuto ciglio. Addirittura alcuni membri delle forze dell’ordine hanno negato di aver ricevuto l’atto monitorio dei legali continuando a svolgere l’attività di accompagnamento e scorta degli operai diretti al cantiere abusivo.

Oggi arriva la risposta del Ministero dell’Interno, dipartimento Affari Interni e Territoriali, che in due righe afferma di non avere competenza nella questione in oggetto.  Quindi, apprendiamo che il Ministero dell’Interno non ha competenza nel prevenire gli illeciti e denunciarli all’Autorità Giudiziaria. Le istituzioni italiane anziché attivarsi per dare esecuzione alla sentenza di un Tribunale italiano, ne favoriscono l’inosservanza, grazie al silenzio complice del  mondo politico. E le madri e le donne di Niscemi sono costrette a bloccare  i cancelli della base per evitare l’ingresso degli operai. 

Gruppo comunicazione

Coordinamento regionale dei Comitati No MUOS.”

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]