POLITICA, NELLO MUSUMECI, PROVINCE: TEMPO SCADUTO, L’ARS APPROVI LEGGE DI SINTESI


Pubblicato il 21 Settembre 2014

La tanto decantata “riforma” che fine ha fatto?….

«Ormai è chiaro a tutti: il governo Crocetta si è rivelato incapace di riformare le Province. Fra una settimana esatta scadrà il termine previsto dalla legge approvata sei mesi fa dall’Ars e quasi tutti i Comuni siciliani hanno deciso di non decidere. Quel poco che si sa è che si profila una paralisi del sistema degli enti locali nell’Isola, mentre Crocetta  – per mascherare il proprio fallimento – proporrà una ulteriore proroga dei commissari provinciali. Noi siamo totalmente contrari all’idea di bloccare per altri sei o dodici mesi l’attività degli Enti intermedi e proponiamo un punto di svolta. Sia il parlamento adesso ad assumere l’iniziativa approvando in un paio di settimane una norma di sintesi fra le diverse posizioni politiche e che punti alla riduzione dei costi e alla efficienza dei nuovi Enti: elezione diretta del presidente del Consorzio e del presidente dell’Area metropolitana (o sindaco metropolitano); elezione di secondo grado per i consigli, secondo lo schema della Riforma Delrio; attribuzione delle competenze previste dalla legge 9/86 ai nove Consorzi di Comuni (Province regionali) e alle tre Aree metropolitane». Lo ha dichiarato l’esponente del centrodestra  Nello Musumeci, per due volte presidente della Provincia di Catania.
Per saggiare la proponibilità di questo schema e uscire dal caos della cosiddetta riforma “Giletti” faccio appello  al presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana affinché convochi a giorni i rappresentati di tutti i gruppi per un confronto. Dopo un anno e mezzo e tre leggi di rinvio,  vogliamo provarci?.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]