Riceviamo e pubblichiamo:
“Si terrà oggi, alle 17.30, in via Vittorio Emanuele 100 a Catania, un incontro tra i rappresentanti dei comitati contrari all’istituzione del Parco degli Iblei e l’Assessore al Comune di Catania, Avv. Fabio Cantarella.
Al rappresentante catanese della Lega verranno esposte le ragioni del NO all’istituendo Parco, ragioni di carattere economico e commerciale che avranno inevitabilmente risvolti negativi anche in ambito sociale. L’incombente Parco Nazionale degli Iblei rischia di mummificare, con i suoi insormontabili divieti e regolamenti, un territorio enorme che comprende le ex provincie di Catania, Ragusa e Siracusa in una altitudine tra i 70 e i 700 metri s.l.m.
La tanto proclamata valorizzazione dei territori interessati, portata a suffragio del “Si”, nella realtà, darebbe origine ad un enorme vincolo che bloccherebbe l’intera economia incidendo in settori importanti quali la pastorizia, l’imprenditoria e l’artigianato locale che non riusciranno a sopravvivere. Si rischia di avere un nuovo carrozzone-mangimificio politico, che segnerà irrimediabilmente tutto l’indotto produttivo della zona. Questo, in danno del popolo siciliano tutto.
L’incontro odierno, sarà solo l’inizio di una serie di riunioni e manifestazioni volte a sensibilizzare oltre la politica anche l’opinione pubblica ignara o male informata.”
Comitato del No al Parco Nazionale degli Iblei.
di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…
Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…
Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…
L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…
comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…
”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…