Politica, Pippo Compagnone: “un piano decennale per il Sud sia la priorità del governo nazionale. Perequazione infrastrutturale e ‘Flat Tax’ differenziata fra Nord e Sud”


Pubblicato il 03 Giugno 2019

“Dalle parole ai fatti”, l’espressione utilizzata da Salvini, in uno dei tweet cui ci ha ormai abituati.  Probabilmente perché fin troppo galvanizzato dal risultato elettorale del voto di domenica 26 maggio che ha decretato la Lega primo partito, il ministro degli Interni, capo politico di questo governo (che il 1°giugno, fra l’altro, ha compiuto un anno), non sembra abbia messo al centro dell’agenda politica il Mezzogiorno”, afferma l’on. Pippo Compagnone (nella foto con il Presidente Nello Musumeci), presidente della commissione UE all’Ars.
“Le vicende di questi giorni, una su tutte quella di Favignana, con la chiusura della tonnara, raccontano, e in qualche modo confermano, tutt’altra storia – continua Compagnone – .  Eppure al Sud, e in Sicilia in particolare dove ha preso il 22%, Salvini gode di un ampio consenso. “Dalle parole ai fatti”, dunque.  Sia coerente e conseguenziale con quanto scritto, il ministro, e prenda un impegno: realizzare un piano decennale che permetta al Mezzogiorno di dotarsi di quegli strumenti indispensabili al suo decollo produttivo. Si riparta, pertanto, dall’attuazione della cosiddetta “perequazione infrastrutturale”, provvedimento firmato proprio da un ministro leghista, Calderoli, e a suo tempo pensato con uno scopo preciso: programmare quegli interventi utili a realizzare un’omogeneità infrastrutturale, per l’appunto, tra i territori del Paese.

Infine, la “Flat Tax”, proposta politica che ha maggiormente caratterizzato il governo a trazione leghista, va ripensata e rimodulata.  Differenziare, quindi, la percentuale tra Nord e Sud – conclude il deputato autonomista – con un’aliquota pari al 20% per gli uni e al 10% per gli altri, agevolerebbe gli investimenti che farebbero ripartire il Meridione adeguandolo a quelle che sono le attuali condizioni del Nord Italia”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]