Politica, Pippo Zappulla (segretario regionale Articolo Uno Sicilia) su Coronavirus e gestione disastrosa dell’Asp di Siracusa: «Musumeci applichi i suoi poteri ordinari e rimuova il direttore generale»


Pubblicato il 07 Aprile 2020

«Da settimane in tutto la provincia di Siracusa e all’ospedale di Siracusa in particolare si registrano inquietanti e gravissimi fatti legati al coronavirus che hanno messo a rischio la sicurezza del personale sanitario e dei degli stessi degenti».

 A dirlo è il segretario regionale di Articolo Uno in Sicilia Pippo Zappulla.

«Un susseguirsi di scelte superficiali  – continua Zappulla – di errori palesi e gravi nell’organizzazione del pronto soccorso, di ritardi pesantissimi nella consegna dei dispositivi di protezione individuale al personale, di  gestione incomprensibile dei tamponi, di ombre sul decesso di Calogero Rizzuto  e altro ancora hanno messo in discussione la salute e la sicurezza del personale e dei cittadini, facendo diventare il pronto soccorso e l’ospedale in primo grande focolaio del contagio da Covid 19, portando a crescere pericolosamente la preoccupazione tra i cittadini. Alle denunce dettagliate del sindacato e di molti cittadini, l’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza ha ritenuto di rispondere nominando un “corona team” di medici esperti a sostegno della struttura sanitaria siracusana. La scelta, pur apprezzabile, ha dimostrando però di non essere risolutiva rispetto alla gravissima inadeguatezza della direzione generale e sanitaria dell’Asp di Siracusa».

E ancora Zappulla: «Le risposte evasive, generiche, supponenti e arroganti del direttore generale messe in onda dalla trasmissione Report hanno confermato la drammaticità della situazione e aggiunto la mancanza di serenità in una fase in cui invece occorre il massimo di lucidità e di collaborazione con le Istituzioni locali, le forze sociali e i cittadini».

«Mi rivolgo – conclude Zappulla – pertanto al presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, spero non impegnato alla ricerca dei pieni poteri, chiedendo, nel rigoroso rispetto e nell’ambito dei poteri ordinari che ha già, di prendere atto della gravità della situazione e di rimuovere il direttore generale dell’Asp di Siracusa».

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]