Politica: problemi aperti a Catania


Pubblicato il 23 Marzo 2021

In un partito spento da anni, Ersilia Saverino, presidente dell’Assemblea Provinciale del Pd, prende posizione sui problemi urgenti della città, scrivendo una lunga lettera che esprime il suo disagio puntando” a recuperare i luoghi abbandonati nella città di Catania, dove è fondamentale sottrarre questi spazi al degrado e all’emarginazione, dove la forza civile deve essere il motore nella lotta al degrado, l’ex consorzio agrario di via Domenico Tempio rappresenterebbe un punto di svolta se si potesse rendere accessibile alla gente.
Uno spazio in cui incontrarsi ed insieme esprimere le proprie sensibilità, le emozioni, i propri sogni. L’accesso ai fondi europei ha ampiamente dimostrato che la scusa legata alla carenza di denaro non regge più quando c’è una precisa volontà politica e una strategia comune tra tutte le parti in causa.
Da anni, prima come consigliera comunale ed ora come Presidentessa dell’Assemblea Provinciale di Catania per il Partito Democratico, mi sono battuta per cercare di trovare quelle soluzioni percorribili per poterlo restituire alla città. Ad oggi l’unica soluzione possibile è quella di accedere a fondi europei per tentare di riqualificarlo e sanare definitivamente questa ferita. 
L’ex consorzio agrario di via Domenico Tempio, a pochi passi da piazza Borsellino e dal Duomo di Catania, per anni ha ospitato piccole comunità rom. Un sito circondato da montagne di rifiuti ed ora, senza nessun tipo di manutenzione o ristrutturazione, sta letteralmente cadendo a pezzi. In ballo ci sono moltissime proposte per il suo recupero e tutte si bloccano davanti al dubbio se questa struttura sia pubblica o privata.
Nel frattempo, il territorio paga un caro prezzo in termini di vivibilità e sicurezza. Costruito negli anni venti, l’edificio in origine era un cotonificio. Nel dopoguerra è diventato sede della federazione italiana consorzi agrari e successivamente fu acquistato nell’85 da un privato. Da oltre trent’anni la struttura si trova in queste condizioni”.Il Comune e le istituzioni locali saranno in grado di raccogliere questo appello? Ai posteri l’ardua sentenza.
Rosario Sorace.

Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Rinascente è partner di Etna Comics 2025. Da sempre impegnata attivamente nelle realtà in cui è presente, Rinascente continua a contribuire al benessere delle città, con le collaborazioni in ambito culturale per essere sempre più “per la città, con la città e nella città”. Inaugurato nel 1959 e circondato da veri tesori dell’arte e della […]

2 min

La squadra rossazzurra supera l’Olympia Basket Comiso per 76-66 ed affronterà nella finalissima play-off la Dierre Reggio Calabria foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                             76 OLYMPIA BASKET COMISO                       66 Alfa: Ruffino ne, Gatta 8, Drigo 6, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 4, […]

2 min

Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – ” La mia poesia non cambiare il mondo”. Catania, 19 maggio – Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri ” Poesia a […]

4 min

“Una figura già sperimentata durante la pandemia all’ospedale Niguarda e agli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano e da quest’anno attivata anche in Calabria – esordisce Calogero Coniglio Presidente dell’ ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura – si chiama “Caring Nurse” ed è stata introdotta per la prima volta in Italia in Lombardia. […]