Politica, questione rifiuti: ma perchè No ai termovalorizzatori?


Pubblicato il 26 Novembre 2018

l tema dei termovalorizzatori,in questi ultimi giorni è stato oggetto della disputa politica Di Maio -Salvini, ma al di là di queste sceneggiate, il problema dei rifiuti è una realtà quotidiana che coinvolge tutti.

Questa emergenza delinea ancora una volta l’esistenza di due Italie, Nord e Sud  relativamente alle soluzioni adottate. Preso atto che  la  situazione  di emergenza parte da Roma e con uniformità  meridionale arriva da noi in Sicilia,”riversandosi” sull’attuale governo regionale, che per arginarla e tentare di risolverla, ha nominato quale assessore al ramo un tecnico della materia, il  “nordista” Pierobon, al quale inviamo un  augurio di buona riuscita, riteniamo che il sistema della sola differenziata più o meno spinta non sia sufficiente, ben consci di abitudini, “usanze” e “tradizioni nobili” in materia dei nostri territori meridionali.

Conseguentemente, sgombrando il campo  da reticenze e tabù ingiustificati, occorrerebbe valutare di dotare  i nostri territori, a supporto della raccolta differenziata, dei termovalorizzatori  di ultima generazione(vedi Bolzano). Di Maio ha definito  “vintage” questa soluzione adottata dalle maggiori capitali europee, che riguardo a igiene, norme sanitarie e pulizia, possono essere un esempio da seguire.

L’alternativa rimane questa discontinua, immaginifica e irraggiungibile differenziata, che “adorna” le nostre città con cumuli di “profumati” rifiuti con effetti “derattizanti” nel “rigoroso” rispetto della sanità pubblica, che talvolta quando raggiungono in altezza i primi piani delle abitazioni, vengono inceneriti dai cittadini esasperati, che contenti di questo sistema moderno e non “vintage” finiscono col produrre fumi “balsamici”.

Concludendo, in materia ci aspettiamo soluzioni razionali e non ideologiche, possibilmente sperimentate con successo in Europa della quale facciamo parte, o no?           

L’Osservatore etneo.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Un viaggio dentro la dimensione onirica alla scoperta del proprio universo musicale. Con la prefazione del Maestro Vince TemperaCatania, 20 maggio: Domani, alle ore 11, a Catania, nel Teatro Massimo Bellini, in Via Giuseppe Perrotta, 12, si terrà la presentazione del libro intitolato “Il pianista dei sogni” scritto dal compositore siciliano Joseph Lu, edito dalla Casa Editrice Tracceperlameta, con la prefazione […]

1 min

“In merito alle critiche rivolte da alcuni accademici siciliani alla proposta di legge recante Disposizioni per il riconoscimento e la tutela della lingua siciliana, riteniamo necessario chiarire la portata e gli obiettivi reali dell’iniziativa legislativa, nell’intento di contribuire ad un clima di reciproco rispetto e proficua collaborazione con il mondo accademico regionale. L’iniziativa è finalizzata al […]

1 min

La Polizia di Stato ha sospeso temporaneamente per 15 giorni l’attività di un esercizio di vendita di bevande e generi alimentari nel centro storico, secondo le prerogative previste dall’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. Il provvedimento di sospensione, emesso dal Questore di Catania, scaturisce dagli accertamenti eseguiti dai poliziotti del Commissariato […]