Politica, referendum: fare buchi nell’acqua è l’essenza della vita, per questo m’astengo


Pubblicato il 14 Aprile 2016

di marco pitrella

Farò un favore a Renzi? me ne sbatto, mi asterrò comunque. Alla domanda “volete voi che venga abrogata la norma che prevede l’estensione delle concessioni per l’attività estrattiva entro le 12 miglia nautiche dalla costa fino all’esaurimento del giacimento?” non risponderò.   

Due sono le motivazioni che mi inducono all’astensione: una è esistenziale, l’altra è l’istinto. Credo che fare i buchi nell’acqua sia l’essenza della vita – questo dunque il motivo esistenziale. Si vorrebbe negare la possibilità di trivellare “solo” entro le 12 miglia ma alla 12esima,1 si può & si deve. Così formulato demagogia “ecologi-ante” mi sembra il quesito. Qualcosa toglie e niente dà; col il rischio che, un possibile aumento dell’importazione – causa mancato sfruttamento dei “vicini” giacimenti – possa intensificare, un domani, il traffico petrolifero e il conseguente rischio inquinamento; così è se vi pare. Ancora, mi chiedo: le estrazioni da terra araba non faranno male alle talpe islamiche?  

“Cadiamo per imparare a rialzarci” & trivelliamo perché “beviamo petrolio – che gole profonde – ma non né vogliamo più estrarre” (copyright Davide Tabarelli, presidente Nomisma Energia). Alcuni dati: in Italia sono 35 milioni le automobili & 10milioni i motorini – preferisco di gran lunga “il motore” a pattini & bici – ma tutti s.o.stenibili con “l’eco” degli altri.

Nel tempio del politicamente corretto, allora, ecco il paganesimo politico che da destra a sinistra (piddì) esaspera la venerazione per Nettuno raccogliendo consensi “sull’onda lunga” del pensiero social.

La Green economy? sta lassù, a stingere nel blu dipinto di blu. Ammesso o non concesso, di concessioni si sta, appunto, parlando, la possibilità di rinunciare (in parte) a metano, gas e petrolio è, di fatto, un maldestro tentativo di far uscire il sole dal pozzo. Sbaglio? chissà, ma, dicevo, è una ragione esistenziale la mia astensione, che sta anche nel voler vedere altri uomini (le migliaia di lavoratori delle trivelle) fare, fuor d’ironia, buchi nell’acqua; un detto che, per il 17 aprile, s’addice di più a quelli che, “per il sì & per il no”, andranno a votare, pardon a toppare mi suggerisce l’istinto. 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]