Politica, referendum, Radicali: ferragosto in carcere


Pubblicato il 15 Agosto 2013

Negli istituti di pena per raccogliere le firme della comunità penitenziaria sui 12 quesiti.Una delegazione entrerà a Catania Piazza Lanza alle 9,30

a cura di iena libertaria

Oggi, 15 agosto, alle 9,30 una delegazione composta da Gianmarco Ciccarelli, Daniela Basile, Eliana Verzì, Dino Tinè ed Elio Cumitini si recherà nella casa circondariale di Catania Piazza Lanza per consentire ai cittadini detenuti di poter sottoscrivere12 referendum radicali per i nuovi diritti umani e la giustizia giusta.I quesiti referendari riguardano la responsabilità civile dei magistrati, la separazione delle carriere, la custodia cautelare in carcere, l’abolizione dell’ergastolo, il rientro nelle funzioni proprie dei magistrati fuori ruolo, l’abrogazione del reato di clandestinità, la modifica delle leggi su immigrazione e droghe, il divorzio breve, l’otto per mille, l’abolizione del finanziamento pubblico ai partiti.L’iniziativa si inserisce nella mobilitazione nazionale “per l’uscita dalla flagranza criminale dello Stato, per l’Amnistia e i Referendum”, che vedrà nella giornata di Ferragosto decine di militanti e dirigenti radicali – a partire da Marco Pannella, Emma Bonino e Rita Bernardini – all’interno degli istituti di pena di Roma Regina Coeli, Roma Rebibbia, Teramo Castrogno, Pescara, Firenze Sollicciano, Napoli Poggioreale, Padova Due Palazzi, Milano San Vittore, Palermo Ucciardone, Catania Piazza Lanza, Lecce, Potenza, Salerno Fuorni, Trieste e Tempio Pausania.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Catania, 25 febbraio 2025 – La notizia dell’arresto dell’ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell’ambito dell’operazione “Mercurio”, ci lascia profondamente sconcertati. Se quanto emerso dalle intercettazioni dovesse essere confermato, il quadro che ne risulterebbe sarebbe estremamente preoccupante. A questo punto, il minimo che il Consiglio comunale possa fare è attivarsi per fare luce sulla gestione […]

3 min

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e consolidare il rapporto con gli utenti, a cominciare dai lavoratori.Il 13 febbraio scorso si è insediato il nuovo presidente della Cassa Edile A.M.I.Ca di Catania, Carmelo Belfiore, imprenditore edile di lungo corso, scelto da Ance Catania per guidare l’Ente bilaterale che fornisce […]

2 min

L’ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la democrazia e rende le istituzioni prede di corruzione, clientele e interessi criminali. Denunciamo nuovamente l’aggravarsi della “questione mafiosa” che attanaglia politica e istituzioni siciliane. L’arresto del deputato regionale Giuseppe Castiglione e del Sindaco di Ramacca, Nunzio Vitale, insieme a due […]