Politica Regionale, Codacons: “solo una donna salverà la Sicilia”


Pubblicato il 04 Agosto 2012

L’associazione di difesa dei consumatori invita il “gentil sesso” a farsi lago tra i candidati e a portare una ventata di novità alla Regione Siciliana. Il segretario nazionale Francesco Tanasi: “sosterremo le candidature femminili alla presidenza”.Noi di “ienesicule” aggiungiamo: ma perchè non una donna forte, libera e soprattutto democratica sul modello di Condoleezza Rice, che il mondo salvò?

a cura di Iena Politica

Ma ecco quanto propone il Codacons:

Sicilia sull’orlo del baratro? A salvarci tutti da periodi ancora più bui di quello attuale, può essere solamente una donna alla presidenza.Ne sono convinti i rappresentanti siciliani del Codacons, che vedono nell’eventualità di una presidenza in rosa una possibilità concreta di rilancio della Regione.”Serve una donna a guidarci – afferma Francesco Tanasi, segretario nazionale del Codacons – una donna che non sia schiava delle logiche politiche, ma attenta alle esigenze reali della gente, dei mercati, della vita pubblica e privata dei siciliani.Non vogliamo scadere nel luogo comune della donna come figura materna e accogliente, regina della casa che fa quadrare i conti a fine mese, perché è uno stereotipo ormai lontano dalla maggior parte delle figure femminili, ma vogliamo sottolineare il ruolo sempre crescente che la donna ha ormai conquistato a tutti i livelli della società, con determinazione e coraggio.Determinazione, coraggio, razionalità e buon senso sono le caratteristiche che secondo i consumatori dovrebbe avere un buon governatore e sono certamente racchiuse nella figura femminile, che noi sosterremo con forza in un’eventuale candidatura.Ci serve un presidente che non sia schiavo delle logiche dei poteri forti e che abbia il coraggio di tagliare il superfluo per il bene della comunità, salvaguardando però i servizi fondamentali e incrementando il livello di benessere e gradimento dei cittadini.Ci serve un presidente che abbia fantasia, per inventare una nuova Sicilia che sappia valorizzare al meglio tutti i meravigliosi e gustosi ingredienti che ci regala: il sole, il mare, le bellezze naturali e archeologiche, le tradizioni e la storia.Ci serve, infine, un presidente capace di ridare un volto umano alla politica, sempre più distante dalla gente comune, sempre più incapace di comprendere i problemi di famiglie che non arrivano più a fine mese.Una donna alla presidenza – conclude Tanasi – potrà fare tutto questo e noi siamo pronti a promuoverla”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Un riconoscimento pensato per valorizzare il talento e la visione delle giovani imprenditrici: torna il “Premio internazionale Lympha – Raffaella Mandarano”, dedicato all’innovazione femminile under 35. La seconda edizione sarà ufficialmente presentata mercoledì 16 aprile alle ore 10:30 a Isola Catania (piazza Cardinale Pappalardo 23, ex piazza Duca di Genova), nel corso di una conferenza […]

1 min

comuincato Filt Cgil Ct L’INPS ha avviato i primi pagamenti relativi all’integrazione salariale del Fondo di Solidarietà per il Trasporto Aereo (FSTA) del 2020, riconosciuta ai lavoratori della società GH Catania S.r.l. grazie alla sentenza n. 5800/2024 del Tribunale del Lavoro di Catania, ottenuta dalla Filt-Cgil di Catania.  Tuttavia, si tratta al momento solo di […]

2 min

comunicato Cgil “Apprendiamo con piacere che Pfizer punta ancora su Catania, ma restano troppe ombre sul futuro del sito produttivo e sull’efficace strategia industriale della multinazionale”. Così Jerry Magno, segretario generale della Filctem Cgil di Catania, commenta l’annuncio pubblicato sulla stampa dal nuovo Country President di Pfizer Italia, Ozgur Yaziyurt, che ha parlato di un […]

2 min

Nei Campionati Italiani di fondo a Firenze, rossazzurri protagonisti con tre ori, quattro argenti ed un bronzo Partenza super del Circolo Canoa Catania, che inaugura al meglio la stagione 2025 del Dragon Boat. I dragoni rossazzurri brillano a Firenze dove, nel weekend, si sono disputati i Campionati Italiani di fondo (2.000 metri).  Sul Fiume Arno, Catania […]