Politica Regionale, Elezioni: CentroDestra, si faranno le primarie!

Leggi l'articolo completo

Dalla bacheca facebook di Ruggero Razza, responsabile organizzativo di “Diventeràbellissima”:

Ecco il comunicato ufficiale al termine della lunga riunione di oggi a Palermo, dove siamo stati rappresentati da Giusy e Raffaele. In Sicilia si faranno le primarie, nessuna investitura:

Presso il gruppo di Forza Italia a Palazzo dei Normanni si è svolto oggi il vertice dei rappresentanti dei partiti e dei movimenti del centrodestra e comunque delle forze alternative a Crocetta e al Partito democratico, per l’individuazione del candidato alla presidenza della Regione siciliana in vista delle elezioni dell’autunno prossimo.

Vi hanno preso parte Forza Italia (Gianfranco Miccichè e Marco Falcone), Diventerà bellissima (Raffaele Stancanelli e Giusi Savarino), Cantiere popolare (Saverio Romano e Toto Cordaro), UDC (Ester Bonafede), Noi con Salvini (Alessandro Pagano) e Movimento nazionale siciliano (Rino Piscitello). Assente Fratelli d’Italia, che pur condividendo l’impostazione delle primarie, chiede un chiarimento sulla vicenda palermitana.

Dopo un approfondito confronto, durato oltre quattro ore, si è condiviso un percorso di allargamento delle forze della coalizione. Prendendo atto della situazione drammatica in cui versa la Sicilia, delle gravi lacune dell’attuale governo e delle indifferibili emergenze vissute dalla nostra terra, si è deciso che la scelta del candidato presidente dovrà avvenire tramite il sistema delle primarie, con il coinvolgimento di decine di migliaia di siciliani, che potranno così essere protagonisti della svolta che la Sicilia si aspetta. E’ stata quindi delineata la road map.

Il 20 febbraio sarà costituito il comitato organizzatore, del quale faranno parte tre esponenti per ogni partito o movimento, il 28 febbraio si insedierà quindi il collegio dei garanti, formato dai rappresentanti regionali delle forze politiche. Il 6 marzo avrà invece inizio la registrazione obbligatoria di tutti coloro che vorranno prendere parte al voto. Il 27 marzo saranno infine presentati i candidati. Ogni candidatura dovrà essere sostenuta da almeno 7500 firme, da raccogliere in almeno cinque province, per un minimo di 500 firme ciascuna.

Le primarie di coalizione si svolgeranno il 23 aprile.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

OPERAZIONE MERCURIO, PERCHÉ LA POLITICA NON ARRIVA PRIMA DELLE MANETTE?

di Piero Lipera (segretario provinciale Dc) L’ultima inchiesta giudiziaria che ha portato agli arresti un…

50 minuti ago

Operazione Mercurio. Ciancio e Bonaccorsi (M5s): fare luce sulla gestione del cimitero

Catania, 25 febbraio 2025 - La notizia dell'arresto dell'ex Presidente del Consiglio, Giuseppe Castiglione, nell'ambito…

53 minuti ago

Carmelo Belfiore è il nuovo presidente della Cassa Edile di Catania

Cambio della guardia in Cassa Edile A.M.I.Ca L’imprenditore Carmelo Belfiore è il nuovo presidenteMigliorare l’efficienza e…

54 minuti ago

Arci Comitato Territoriale di Catania: La “Questione mafiosa” è gravissima. Il silenzio delle istituzioni è inquietante

L'ennesima inchiesta giudiziaria in Sicilia smaschera il patto tra mafia e politica che annichilisce la…

56 minuti ago

Mafia e Antimafia a Catania: il Pd invita a non “delegare alla magistratura”, ecco magari facendo più attenzione. Anche il Pd

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura”…

11 ore ago

“STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. Lunedì 3 marzo alla Geotrans un confronto aperto della Fiom sulle prospettive del sito di Catania

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del…

11 ore ago