Politica Regionale, elezioni Liberi consorzi: Crocetta si rimette al volere dell’aula, Vullo tira…per il rinvio


Pubblicato il 26 Ottobre 2016

ecco le ultime…nella foto a sinistra l’esponente del Pd con Daniele Bottino,capogruppo Megafono a Palazzo degli Elefanti
 
Sicilia. Crocetta:”Liberi consorzi, il governo non presenterà alcuna proposta
per rinvio elezioni”
 
Palermo, 26 ott. Il presidente, con una nota,  è intervenuto sulla questione relativa al rinvio delle elezioni dei liberi consorzi, basata sul fatto che il metodo di calcolo per l’attribuzione dei voti ai consigli comunali prevista da legge Delirio, potrebbe creare una ponderazione diversa per i consigli comunali eletti dopo la riduzione decisa, con legge regionale, del numero dei consiglieri.
“Credo che il dipartimento enti locali – dice Crocetta –  possa chiedere una direttiva al Ministero per allineare la ponderazione del voto, senza per questo rinviare. D’altra parte non può essere il governo a proporre la legge, quando l’esigenza viene avvertita da alcuni gruppi parlamentari. Se si vuole modificare la legge e si deve pertanto procedere al rinvio, le proposte di modifica devono essere presentate dall’aula. In atto, – aggiunge il presidente –  ci sembra di capire che non tutte le forze politiche siano concordi e l’esecutivo non vuole apparire come il governo che rinvia continuamente tali elezioni per gestire il tutto con strutture commissariali. Il governo, ovviamente, – conclude Crocetta –  si rimetterà al volere dell’aula in caso di modifiche presentate dal Parlamento”.
—————————————————————————–

SICILIA, LIBERI CONSORZI: VULLO (PD), GIUSTO RINVIARE VOTO PER LIBERI
CONSORZI E CITTA’ METROPOLITANE, SERVE NORMA CHE REGOLI VOTO PONDERATO
IN QUESTA FASE TRANSITORIA CHE HA CONSIGLI COMUNALI ELETTI CON LEGGI
DIVERSE

PALERMO – “Sul voto per l’elezione degli organi dei Liberi consorzi e delle Città metropolitane serve una norma tecnica che porti al rinvio di 60 giorni. E’ emerso chiaramente che sul voto ponderato ci sono aspetti problematici legati al fatto che alcuni consigli comunali sono stati eletti recentemente con una riduzione del numero dei componenti rispetto al passato. Serve quindi una legge che regoli la fase transitoria, cioè quella attuale, fino a quando tutti gli Enti locali non rinnoveranno i propri consigli comunali con la medesima legge. Rinviare, quindi, il voto previsto a novembre è certamente una questione normativa e di buon senso”. Lo afferma Gianfranco Vullo, deputato regionale del Partito Democratico.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]