Politica regionale, Movimento Cinque Stelle: “Fava? No a campagne elettorali a colpi di ‘antimafia’ “


Pubblicato il 26 Agosto 2012

Dai “grillini” replica a quanto dichiarato dal candidato di Sel alla Presidenza della Regione…

“Risposta a Claudio FavaIl Movimento 5 Stelle, alla luce delle dichiarazioni di Claudio Fava pubblicate su IeneSicule.it (il 23 agosto scorso, ndr), secondo le quali noi non abbiamo il diritto di “fare la morale a nessuno”, poiché negli ultimi 20 anni non eravamo presenti in campo nella lotta alla mafia, vuole esprime il proprio dissenso nel condurre campagne elettorali a colpi di “antimafia”.Pur non essendo nostra consuetudine cadere nelle provocazioni ci preme precisare, per dovere d’informazione e nel rispetto dei cittadini e attivisti che da anni con i meetup ed il Movimento 5 Stelle lavorano sul territorio per contrastare questa piaga che affligge la nostra terra, che anche noi abbiamo dato e diamo il nostro contributo, sia collaborando a diverse iniziative a sostegno della magistratura, vincendo anche con il comitato “Scorta Civica” in data 15 Maggio 2010 il “Premio Nazionale Giuseppe Fava per il Giornalismo e la Legalità”, ritirato da una delegazione di cui ha fatto parte anche il nostro portavoce Giancarlo Cancelleri, sia all’organizzazione delle giornate del 19 Luglio e soprattutto al raggiungimento di un grande obiettivo, ovvero l’inserimento, con un emendamento, degli art. 4 e 18 alla Legge Finanziaria Regionale 2008, tramite la petizione Chiediamo i danni a Cosa Nostra. Tutto questo avendo cura di non esporre simboli.Noi ci siamo sempre stati, ma in veste di cittadini.

Claudia La RoccaMovimento 5 Stelle Sicilia”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

comunicato stampa dalla questura di Catania. All’esito di rapide indagini, gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Nesima hanno denunciato un 33enne catanese per una truffa perpetrata nei confronti di un trentenne in cerca di lavoro. La vittima, pochi giorni prima, aveva denunciato quanto accadutole all’ufficio denunce della Questura, in piazza Santa Nicolella, […]

1 min

comunicato sindacale Continua senza sosta lo stato d’agitazione indetto dall’USB Lavoro Privato che interessa le lavoratrici e i lavoratori della Fondazione ODA Catania che da novembre sono senza stipendio nonostante i ripetuti comunicati stampa dell’ODA che annunciavano e annunciano pagamenti fino ad oggi mai avvenuti. Oggi Mercoledì 23 si è tenuto un partecipato presidio davanti […]

1 min

comunicato sindacale Anche la Pasqua senza stipendio, dopo il Natale, e nonostante le serialpromesse di pagamenti annunciati attraverso la stampa dal Commissario straordinario dell’ODA (da 8 anni!) avv. Landi e dallo stesso Arcivescovo mons. Renna.Tutto tace, tranne le lavoratrici e i lavoratori che continuano lo STATO D’AGITAZIONE indetto dall’USB:- DOMANI mercoledì 23 aprile presidio-assemblea ore […]