Politica: Renzi…… Mozambico….Eni ……..sostegno ai migranti


Pubblicato il 23 Luglio 2014

di Domenico Stimolo

Matteo Renzi è andato in visita in Mozambico.

Bene. Un presidente del Consiglio ( oltreché segretario del principale partito, Pd) di una nazione importante come l’Italia fa bene a dar corso a visita ai popoli sparsi in giro per il mondo.

Durante l’occasione sono stati emessi due importanti messaggi.

L’ENI annunzia di volere investire in Mozambico una cifra colossale, pari a 50 miliardi di dollari: “ per il gas e la crescita del paese”

. Guarda caso, però, da parecchi giorni ormai i circa 3500 lavoratori ( diretti ed indotto) dello storico sito Eni di GELA ( Sicilia) sono in lotta permanente per difendere il loro posto di lavoro.

Che forse siano presi da perverse traveggole di autolesionismo? O temono il disfacimento della raffineria? Già, chissà perché!

Intanto tutti gli abitanti della città ( centomila) sono mobilitati assieme alle organizzazioni sindacali siciliane.

Inoltre, sull’immigrazione, Renzi dichiara, come riportato dal sito PD:

I problemi non si risolvono con gli spot dei politici in cerca di voti. Se vogliamo davvero risolvere la questione dell’immigrazione, dobbiamo intervenire nei Paesi da cui l’immigrazione parte e dare occasioni di sviluppo, di benessere, di pace e di libertà. Serve ciò che stiamo facendo in Mozambico, non slogan o spot di qualche ideologo con la camicia colorata”. 

 …….Nel frattempo, in attesa realizzativa del “miracoloso” e “profetico” messaggio che equivale pari, pari, al fatidico “aiutiamoli a casa loro” da due decenni professato dalla Lega e dalle nostrane destre, “godiamoci” l’arrivo dei quasi ottantamila in Sicilia dal gennaio di quest’anno.

In gran parte ( meno le persone morte affogate nel Mediterraneo) provenienti da aree di guerra, dittature e “carestie” armate..

In questo caso come “ si interviene nei loro Paesi”?

Come ben noto, sul piano generale, l’arduo dilemma è stato già affrontato in tante occasioni, con interventi armati e le “pie azioni” delle multinazionali…….. “ottimi i risultati”!

E dire che ogni anno ( 20 giugno) si svolge la Giornata mondiale del Rifugiato…..oltre 50 milioni nel mondo.

Basterebbe ripassarsi il Report internazionale per meglio riflettere.

 

 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Rinascente è partner di Etna Comics 2025. Da sempre impegnata attivamente nelle realtà in cui è presente, Rinascente continua a contribuire al benessere delle città, con le collaborazioni in ambito culturale per essere sempre più “per la città, con la città e nella città”. Inaugurato nel 1959 e circondato da veri tesori dell’arte e della […]

2 min

La squadra rossazzurra supera l’Olympia Basket Comiso per 76-66 ed affronterà nella finalissima play-off la Dierre Reggio Calabria foto di Romano Lazzara ALFA BASKET CATANIA                             76 OLYMPIA BASKET COMISO                       66 Alfa: Ruffino ne, Gatta 8, Drigo 6, Bonanno ne, D’Aquino ne, Budrys 20, Patanè 4, […]

2 min

Ultimi due appuntamenti in programma al Ridotto della Sala Verga martedì 20 e mercoledì 21 maggio alle 18.30 con “La rima del vecchio marinaio – Coleridge e Wordsworth alle origini della poesia moderna” e Patrizia Cavalli – ” La mia poesia non cambiare il mondo”. Catania, 19 maggio – Proseguono allo Stabile di Catania gli incontri ” Poesia a […]

4 min

“Una figura già sperimentata durante la pandemia all’ospedale Niguarda e agli Ospedali San Carlo e San Paolo di Milano e da quest’anno attivata anche in Calabria – esordisce Calogero Coniglio Presidente dell’ ANAFePC Accademia Nazionale per l’Alta Formazione e Promozione della Cultura – si chiama “Caring Nurse” ed è stata introdotta per la prima volta in Italia in Lombardia. […]