Politica, “scontro a sinistra”, Berretta sindaco, l’ira di Centineo (Cgil): “consociativo e lombardiano”


Pubblicato il 01 Agosto 2012

Fa discutere ancora quanto accaduto in occasione della presentazione dei “Moderatidel Pd”….di Iena PoliticaPiovono ancora “tegole” sulla testa di Giuseppe Berretta, la cui autocandidatura a sindaco non sembra essere davvero convicente, a parte taluni come i due padroni dei call center Portas e Tornatore, che venerdì scorso hanno partecipato ad un’iniziativa in cui è stata lanciata la candidatura del giovane deputato Pd. E mentre tra le fila del sindacato non mancano perplessità, ecco arrivare un’altra importante presa di posizione. Gabriele Centineo (il primo a sinistra nella foto), storico dirigente della Cgil, è lapidario sulla candidatura a sindaco di Giuseppe Berretta: “un uomo dal multiforme ingegno, cui la sorte imporrà un lungo errare. Ma, poiché la grazia divina che avvolge il luogo dell’annunciazione può risultare insufficiente all’esito vittorioso, è stato più opportuno invocare altre e più terrene garanzie. A rassicurare i catanesi vengono chiamati ‘i moderati’, una setta di torinesi sostenitori di Fassino e della Tav, e che si definiscono ‘formazione politica centrista liberale’. Francamente non ce n’era bisogno.Tutti conosciamo il Pd catanese e il suo deputato, il suo sostegno caloroso a Lombardo, l’organicità delle sue pratiche consociative”.Duro, durissimo, il giudizio del sindacalista anche sugli “sponsor” di Berretta, a partire dalla corrente dei “moderati del Pd”: “più interessante è chiedersi chi siano questi ‘moderati’ – scrive Centineo. Tra essi il deputato Portas e l’imprenditore Francesco Tornatore, due imprenditori di call center con i quali la Cgil qualche settimana fa ha concluso accordi ed organizzato un convegno alla Baia verde. Di esso discuteremo in dettaglio.”Ma è sul coinvolgimento di Tornatore e Portas, che Centineo non sembra voler far sconti: “Calearo non è bastato. Ma è probabile che i lavoratori, che dagli imprenditori e dai liberi professionisti sono sfruttati e vessati, lascino Beretta solo, in compagnia dei primi”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa M5s Catania, 6 maggio 2025 – Il Comune di Catania è stato condannato dal Tar a rimborsare oltre 550.000 euro alla società Leroy Merlin per aver preteso, senza base legale, somme non dovute a titolo di oneri di urbanizzazione e costo di costruzione. Una vicenda sconcertante, che rischia di trasformarsi in un nuovo […]

1 min

In occasione delle celebrazioni per l’80mo anniversario della Liberazione, l’Archivio di Stato di Catania, in collaborazione con l’ANPI- Comitato Provinciale Catania, ha organizzato una mostra fotografica-documentaria sui momenti salienti che dal 1943 hanno portato alla liberazione dell’Italia. Il percorso espositivo ripercorre le vicende drammatiche dell’invasione americana in Sicilia (luglio 1943), con i bombardamenti ei danneggiamenti su Catania […]

1 min

Per Catania partecipa l’ IIS GB Vaccarini insieme all’Alviksskolan di Stoccolma, all’Ekpedeftiria Vassiliadi di Salonicco e alla scuola capofila, l’ IIS Leonardo da Vinci di Carate Brianza.  Domani (mercoledì 7 maggio) alle 9.30 tappa alla Villa Bellini. Si chiama “ SO.S: solidarietà per la sostenibilità” il progetto europeo che nasce dalla consapevolezza dello stretto legame che unisce le problematiche ambientali e sociali e vede 4 scuole lavorare […]

1 min

FIOM CGIL CATANIACOMUNICATO STAMPA La FIOM CGIL di Catania accoglie con favore l’intervento economico deciso dalla Regione Siciliana a favore della STMicroelectronics di Catania.Il finanziamento milionario rappresenta un segnale importante di attenzione verso il polo industriale etneo, settore strategico per l’economia del territorio.«Apprezziamo che la Regione abbia scelto di sostenere un comparto ad alta tecnologia […]