Politica, Serracchiani a Adrano: ”legalità principio irrinunciabile per il PD” A Belpasso incontro con cavaliere Condorelli e sindaci comuni invasi da cenere lavica


Pubblicato il 14 Giugno 2021

Catania, 14 giugno 2021 – “La legalità è un principio irrinunciabile per il Partito Democratico: siamo qui per dimostrare vicinanza alla popolazione di Adrano e per raccogliere indicazioni e segnalazioni da trasferire alle Istituzioni”. Lo ha detto il capogruppo del Partito Democratico alla Camera, Debora Serracchiani, ad Adrano dopo avere incontrato il dirigente del commissariato della Polizia di stato, il vice questore Paolo Leone e il vice comandante della stazione dei carabinieri, maresciallo Bruno Mari. 

Serracchiani, con il vice capogruppo Piero De Luca, è giunta in Sicilia su invito del segretario regionale del PD Sicilia, Anthony Barbagallo. Ad accogliere la delegazione da Roma anche il deputato nazionale Santi Cappellani e il deputato regionale Nello Dipasquale. 

La delegazione ha prima incontrato a Belpasso il cavaliere Giuseppe Condorelli che ha denunciato il tentativo di estorsione da parte della criminalità organizzata. Poi, sempre a Belpasso, Serracchiani ha incontrato una delegazione dei sindaci dei comuni etnei colpiti dalla pioggia di cenere vulcanica, tra cui Angelo D’Anna sindaco di Giarre, Alfio Cosentino sindaco di Milo, Alfio Cristaudo sindaco di Pedara, Ignazio Puglisi sindaco di Piedimonte Etneo, Salvo Russo sindaco di Zafferana Etnea e Salvo Greco sindaco di Santa Venerina: “Ci faremo insieme parte attiva – riferisce Barbagallo – affinché vengano trasferite al più presto le risorse dal governo nazionale. Per il sisma di santo Stefano il Pd ha presentato alla Camera un emendamento per garantire al meglio la ricostruzione sul modello “Abruzzo”.

A seguire, tappa alla Fattoria sociale “Orti del Mediterraneo”, che opera a Misterbianco, in un bene confiscato alla mafia e produce prodotti biologici.

Nel pomeriggio, infine, a Catania incontro con gli operatori economici, le aziende e le imprese rappresentate da Unioncamere.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]