Politica siciliana, il “fuoco” di Pietrangelo Buttafuoco: “fantastico il Gratta e Vinci messo in circolazione in Sicilia. Si raschia la faccia di Crocetta e viene fuori Lombardo”


Pubblicato il 05 Agosto 2012

Il brillante giornalista e scrittore catanese (nella foto) scatenato su “Il Foglio” del 4 agosto. Ecco quanto scrive (Fonte: ilFoglio, 4 agosto 2012)

a cura di Iena Politica

“Fantastico il Gratta e Vinci messo in circolazione in Sicilia. Si raschia la faccia di Rosario Crocetta, il leader dei puliti & vergini, e viene fuori Raffaele Lombardo, il governatore uscente. E la morale di tanta grattata è presto svelata: nella candidatura dell’ex sindaco di Gela si raggruma e si ricompatta, più forte che prima, tutta la ragnatela dell’attuale status quo.

La politica, in Sicilia, è sempre lo specchio dell’eterno ritorno. Più si pensa di andare lontano dal peggiore dei governi possibili, più ci si ritrova vicini, anzi, invischiati, alla fogna del potere. A maggior ragione con un così perbene specchietto per le allodole qual è Crocetta.

Gratta Crocetta e vinci Lombardo, dunque. Come nelle elezioni del 1948. I comunisti si mimetizzarono nelle liste dietro il faccione di Garibaldi. Giovannino Guareschi glielo capovolse e tutti poterono trovare il marchio originale: Peppino Stalin. Si parva licet, naturalmente. Se è lecito paragonare le cose piccole alle grandi.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]

2 min

Commissione Antimafia a Ragusa Ragusa, 3 Aprile – Una provincia al centro di interessi criminali internazionali dove si registra un preoccupante silenzio sulle denunce delle estorsioni: è quanto emerso dall’audizione della commissione regionale Antimafia nella sua tappa alla prefettura di Ragusa per il secondo giro di mappatura sullo stato della criminalità organizzata in Sicilia. “La […]