Politica sicula, Crocetta e Confindustria Sicilia: “condivido la battaglia per la legalità, ma l’associazione degli industriali non si pronuncia nelle elezioni, perché è un’associazione apartitica”.


Pubblicato il 01 Settembre 2012

Abbiamo provato a porre domande al candidato Pd alla Presidenza della Regione sull’associazione degli industriali. Sul marciapiede. Fra un “tira e molla” (doveva ritornare al comitato dove la gente lo aspettava e c’erano i giornalisti- abbiamo sentito dire) ecco cosa ci ha risposto l’ex sindaco antimafia di Gela….

di iena grossa Marco BenantiPrima di salire sul palchetto (nella foto) posto dentro la sede del comitato elettorale di Catania, per il comizio finale (assieme ai candidati e ad altri esponenti del Pd), comizio nel corso del quale Crocetta ha, tra l’altro, detto di “essere addolorato per la scelta di Orlando”, una scelta –secondo lui– fatta per “rompere un’alleanza…faccio appello a Sel e Idv” (di tornare con lui, insomma. Ma la Federazione della Sinistra?), il candidato del Pd alla Presidenza della Regione ha risposto ad alcune nostre domande sul rapporto vero o presunto con Confindustria Sicilia.È vero che sono a lei amici gli industriali siciliani? Sono le dicerie delle malelingue…“Io quando ero sindaco di Gela ero del Pdci e io ricordo una cosa molto importante, che cominciai per primo ad attaccare il presidente di Confindustria, ing. Pietro Di Vincenzo. Dopo mesi di attacchi, in cui io per primo, in Sicilia, ho osato dire che l’ing. Di Vincenzo era collegato con la mafia, venne Antonello Montante che mi disse: ‘io voglio fare questa battaglia contro la mafia’.Antonello Montante, quando cominciò la battaglia, cominciò a ricevere i proiettili a casa, le teste di agnello. Allora io credo: al di là del conflitto che ci può essere fra capitale e lavoro che è un problema che sta nella natura delle cose, su un terreno, quella legalità e quello dello sviluppo democratico, io credo che ci si debba incontrare, perché ritengo che la rivoluzione antimafia sia…”Lo richiamano prima Grazia Giurato e altri, però arriverà anche l’assessore regionale Andrea Vecchio. C’è da tornare dentro il comitato, la gente attende.Continua Crocetta:“sia la continuazione di quella Resistenza che in Sicilia non si è conclusa”

Il rapporto con Confindustria…“Ma perché parli di Confindustria e invece non parli degli imprenditori che denunciano. Perché questa logica di Confindustria…”Lo interrempono ancora, c’è da andare dentro il comitato ad inaugurare la sede, ci sono i giornalisti dicono…Dice Crocetta che vuole continuare a rispondere, altrimenti “sembra che io abbia paura delle domande…”Iene: Siccome Montante è solo il Presidente di Confindustria Sicilia…Crocetta: “Antonello Montante è una delle persone più perbene che io conosco, che ha avuto il coraggio che forse tu non hai avuto nella tua vita di fare i nomi e cognomi della mafia.”I: ci mancherebbe, ma è il Presidente di Confindustria, no?Perchè lo evita?C: “E sì e qual è il problema? Non lo sto evitando per niente, sei tu che pensi che sia uno scandalo…”I: ma ha una carica?C: “perché un Presidente parla con gli imprenditori e parla con i lavoratori, parla con i sindacati dei lavoratori e con quelli degli imprenditori”.I:stiamo facendo domande…C: “Io mica ti dicendo che non le devi fare, pensi che io mi debba offendere per queste domande.””Mi state scassando l’intervista…” dice rivolgendosi alle persone che lo invitano ad andare dentro il comitato.I: la domanda è semplice: Confindustria Sicilia appoggia o Rosario Crocetta?C: “E che ne so se mi appoggia. Ha fatto delle pubbliche dichiarazioni?”I: ma ci ha parlato?C: “e perché ci dovrei parlare di appoggi”I: parla con tutti, avrà parlato pure con loro?C: “ma certo, ma non sicuramente di galoppinaggi elettorali parlo. Perché, che significa l’appoggio politico? Io con Confindustria condivido la battaglia per la legalità. Il problema dei voti, dei non voti, non sono un argomento…”Interviene l’assessore regionale Andrea Vecchio: “dobbiamo avere rispetto per le persone che stanno aspettando, poi l’intervista la facciamo dopo”…C: “però dovete avere rispetto per me…”C: “il problema –tornando a rispondere a noi– è che noi non possiamo vedere tutto in termini elettorali, non puoi mettere in discussione il fatto che io con Ivan Lo Bello e Montante, questo che significa? Che Confindustria? Confindustria non si pronuncia nelle elezioni, perché è un’associazione apartitica. Quindi, queste domande non vanno fatte a me ma a Confindustria”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]