Politica sicula, #Diventerà Bellissima: Nello Musumeci ha presentato il suo movimento “Costruiamo alternativa di governo”

Leggi l'articolo completo
“Un grande patto civico regionale, un movimento d’opinione che nasce dal basso, voluto fortemente dalle associazioni e dai tanti siciliani che mi hanno scritto e sollecitato cercando un confronto e un dialogo, molti dei quali non avevano votato per me alle scorse elezioni regionali, nel 2012”. Così Nello Musumeci ha presentato stamattina alla stampa, nella sala rossa di Palazzo dei Normanni, il manifesto politico del suo movimento, nato lo scorso novembre sui social con l’hastag “#Diventeràbellissima”, rimasto poi a indicare il nome del progetto che ha già fatto il giro delle nove province siciliane e raccolto le adesioni di cittadini e amministratori, anche di molti  non eletti nelle liste  di centrodestra.
“#Diventeràbellissima” va oltre i partiti, per mettere insieme persone ed esperienze intorno ad un patto, un movimento politico programmatico per cambiare questa terra, per preparare un’’alternativa di governo, per ridare la speranza a tanta gente che l’’ha persa, per dare una scossa a un governo incapace,inadeguato, paralizzato e ostaggio di Renzi e di Crocetta e delle loro arroganze”. “La Regione siciliana rischia di diventare preda dei populismi – ha osservato Musumeci – da una parte con Renzi, dall’altra con il M5S. Il Pd, che governa l’Isola da sei anni, cerca una nuova verginità e fa ricadere su Crocetta la colpa del fallimento di una rivoluzione che oggi si è tristemente ridotta ad una mistificazione e l’Udc fa finta di venire da un altro mondo, come se non fosse stato fra i registi di questa operazione. Occorre contrastare questo trend e l’immobilismo che ne deriva e che sta portando la Sicilia in un baratro politico e finanziario”.
“Vogliamo recuperare una parte di quel 50% dei siciliani che si è allontanata dalla politica. In questi mesi  – ha proseguito Musumeci – raccoglieremo le adesioni, se dovessero essere tante, quella che oggi si configura come un’offerta politico-culturale, diventerà  un vero e proprio soggetto politico”. Il movimento che non ha alcuna configurazione legata a vecchi schieramenti e  partiti, non fa leva su segreterie, nè strutture, ma si rivolgerà direttamente all’opinione pubblica siciliana. Nei primi giorni di luglio si terrà un incontro nel capoluogo siciliano per un dialogo con gli amministratori di diversi comuni siciliani che vi hanno aderito in questi mesi. Poi per tre giorni, a partire dall’11 settembre, sarà la volta di Catania, per una convention che si terrà nella vecchia dogana del porto.

 

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

ALFA, VINCERE PER CONTINUARE A SOGNARE

La capolista del campionato di Serie C giocherà domenica, alle ore 18, a Torrenova (Messina)…

5 ore ago

RUBA IN CHIESA MA SI FERISCE: LADRO IDENTIFICATO DALLA POLIZIA DI STATO GRAZIE AGLI ESAMI SULLE TRACCE EMATICHE

comunicato dalla questura Era riuscito ad intrufolarsi, di notte, in una chiesa del centro di…

5 ore ago

SCOPERTA SERRA ARTIGIANALE CON UNA PIANTA DI MARIJUANA IN CAMERA DA LETTO: SPACCIATORE 53ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA DI STATO

comunicato dalla questura La Polizia di Stato ha arrestato un catanese di 53 anni, incensurato,…

5 ore ago

Imesi Atletico Catania 1994, domani l’esordio del nuovo mister Settineri

Imesi Atletico Catania 1994, domani l’esordio del nuovo mister Settineri Domani trasferta sul campo dello…

5 ore ago

Ztl di piazza “Castello Ursino”, le ultime firme per il referendum abrogativo

A giorni si concluderà la raccolta delle firme per il referendum lanciato dall'associazione Catania Più…

17 ore ago

M5s e Pd contro l’ultima Ordinanza prefettizia “assurda e inapplicabile”

Rimaniamo sconcertati nel leggere il contenuto dell'ultima ordinanza prefettizia. Un provvedimento inapplicabile e incostituzionale che…

17 ore ago