Politica sicula: domani presentazione di “Demosì”


Pubblicato il 11 Dicembre 2015

A Catania nasce l’associazione DemoSì

un  luogo di iniziativa e di costruzione di una rinnovata cultura politica

la presentazione al Centro Fieristico Le  Ciminiere

domani, sabato  12 dicembre ore 16 piazzale Asia Catania, con  gli assessori regionali Antonello Cracolici e Bruno  Marziano, la deputata nazionale Luisa Albanella, la parlamentare Ars Concetta Raia, l’assessore comunale Angelo Villari, il segretario  regionale del partito  democratico  Fausto Raciti

Verrà presentata ufficialmente a Catania, sabato prossimo 12 dicembre ore 16, alle Ciminiere di piazzale Asia, la nuova associazione dei democratici siciliani DemoSì: uno spazio politico all’insegna del confronto e della partecipazione dei tanti cittadini, che intendono dare un contributo di idee nell’interesse delle comunità territoriali e di categoria.

Parteciperanno al dibattito sul tema incentrato  sul ruolo della politica intesa come “servizio” gli assessori regionali Antonello Cracolici e Bruno Marziano, la deputata nazionale Luisa Albanella, la parlamentare Ars Concetta Raia, l’assessore comunale Angelo Villari, il segretario  regionale del partito democratico  Fausto Raciti.

L’associazione DemoSì si propone di conquistare uno spazio ampio nel discorso pubblico, e al tempo stesso, contribuire a ricostruire il radicamento sociale del riformismo che guardi al bene pubblico e alla tutela dei più deboli, come interessi primari, senza cui il ruolo della politica e dell’amministrazione rischia di ridursi a semaforo che regola il traffico dei tanti interessi particolari, senza prendere alcuna direzione verso prospettiva per tutti.

L’associazione DemoSì’ terrà insieme chi è impegnato già nel l’impegno politico, anche con storie diverse, e nelle istituzioni con la società civile che si è sempre più allontanato della politica perché non ha trovato in questi anni un luogo adeguato in cui trovare le ragioni di un impegno.  DemoSi ha l’ambizione di essere soggetto centrale per il rilancio sociale e civile del nostro territorio, valorizzando il contributo di amministratori territoriali, energie del mondo economico, associativo, culturale, delle professioni e del lavoro.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Ultimi e intensi allenamenti per gli atleti e le atlete dello Jomar Club Catania prima della partenza per Sabaudia (Latina) dove nel weekend ci sarà il primo appuntamento nazionale con la canoa velocità. In programma i Campionati Italiani di Fondo (5.000 metri). Domani toccherà al K1 (5.000) metri categorie Ragazzi, Ragazze, Junior maschile e femminile. In […]

1 min

Si è svolto questa mattina l’incontro per discutere delle problematiche legate alla questione della ST Microelettronics. Presenti all’incontro il segretario nazionale dell’Ugl Metalmeccanici Antonio Spera, il suo vice Angelo Mazzeo, Aurelio Melchionno in rappresentanza della Confederazione Ugl, alcuni Rsu, una parte del direttivo dell’Ugl Metalmeccanici Catania e alcuni lavoratori. «Infatti nonostante l’assenza del Ministro delle […]

2 min

CGIL e FIOM CGIL Catania Comunicato stampa  Un’occasione sprecata per dare risposte concrete ai lavoratori, e un’assenza istituzionale che pesa come un macigno. È quanto denunciano Cgil Catania e Fiom Cgil Catania al termine dell’incontro svoltosi oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy a Roma sulla vertenza STMicroelectronics, alla presenza della sottosegretaria […]