Politica sicula e “Scelte di Vita”: il nuovo “duro sacrificio” di Salvo Pogliese. Candidato alle Europee. Un anno fa disse no alla poltrona di Palazzo degli Elefanti…


Pubblicato il 24 Marzo 2014

Alle prossima tornata elettorale un volto noto della nostra terra. Che cambia idea -o meglio posizione- in poco tempo?di iena fascista (amica di Salvo Pogliese) marco benantiUn anno fa, di questi tempi, Salvo Pogliese, politico da tempo affermato sulla scena siculo-catanese, fece….la sua scelta. Gli era stata offerta la candidatura a sindaco di Catania….(vedi link)http://www.ienesiciliane.it/politica/9986-catania-corsa-a-sindaco-il-no-di-salvo-pogliese.htmlma lui disse di no. E motivò:“”…Soltanto qualche mese fa, infatti, ho proposto agli elettori della Provincia di Catania la mia candidatura a deputato regionale ed ho ricevuto da loro 12000 consensi risultando il più votato della mia lista in provincia e fra i più votati in Sicilia.Dopo l’insediamento del Parlamento Siciliano i colleghi parlamentari mi hanno eletto Vice Presidente dell’assemblea, conferendomi la carica più rilevante riservata all’opposizione.Non è dato sapere se la mia candidatura a sindaco di Catania sarebbe la carta vincente per il PDL e la coalizione del centro destra, come previsto ed auspicato da quanti hanno proposto la mia candidatura ma, certamente, non sarebbe “etica” in quanto non terrei conto del mandato dei miei elettori.

Per questo motivo, dopo un notevole travaglio, ho deciso di non accettare l’invito a proporre la mia candidatura a Sindaco di Catania…”

Insomma, prima l’impegno con gli elettori all’Ars. Di qui la scelta. “Etica”.

Dopo un anno, Salvo Pogliese è candidato ufficialmente per Forza Italia alle Europee. Un “duro sacrificio”? Una “scelta etica”? Dovrà lasciare presumibilmente l’Ars, volete mettere il “contraccolpo”? E la coerenza con gli elettori?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]

1 min

Nella giornata di ieri, presso il salone degli arrazzi nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMT), si è svolto l’incontro relativo alla vertenza St Microelectronics. Erano presenti alla riunione il Ministro Adolfo D’Urso, gli assessori competenti delle regioni Sicilia e Lombardia, i vertici aziendali di St Microelectronics e i rappresentanti […]

6 min

A Sant’Agata Li Battiati arriva “Luminary”, il progetto di Tonino Miano con Andrea Melani e Riccardo Grosso per una serata di musica “aperta” al Teatro del Polo Culturale Musica “aperta” per la rassegna “Note in Teatro 2025” con una grande serata: domani, sabato 12 aprilealle 21 al Teatro “Gilberto Idonea” del Polo Culturale di Sant’Agata Li Battiati sito in via dello Stadio, arriva Luminary, il progetto […]

5 min

Nuovi sviluppi della vincenda dell’avv. Francesco Sanfilippo, del foro di Catania Ne abbiamo scritto di recente (vedi link) la sua condizione di svantaggio è penalizzante oltremodo a causa delle illegalità diffuse delle sedi giudiziarie catanesi. Il deputato all’Ars(gruppo misto) Ismaele La Vardera, ha preso alcune iniziative. Ha scritto al Garante Regionale della persona con disabilità […]