Politica sicula, governo regionale: Fiumefreddo assessore…perchè?


Pubblicato il 28 Agosto 2015

di marco pitrella

L’avvocato Antonio assessore lo sarà. L’animale piddìno & giornali da nonnina più che “indignarsi” farebbero meglio a chiedersi il “perché accadrà”… la soluzione più ovvia è di norma quella più giusta e “dentro” Catania si trova.

Egli non è né meglio e né peggio di tanti altri transfughi & naufraghi & cortigiani del cerchio magico. Nella compagine di Crocetta che del potere fa manbassa, tra dirittu a patti i casa & Marco Forzese, è perfetto il bel Antonio.  

Saro, “tendenzialmente” suscettibile & permaloso come una zitella isterica, con Fiumefreddo, “curiosamente”, diventa agnellino a tal punto da scordarsi persino che con il “suo” giornale, Sudpress.it, denunciò per primo i presunti rapporti tra Crocetta e il boss di Gela Celona, archiviati, poi, con fare magistrAle.

(A scanso di querela la magistratura non ha mai aperto un fascicolo).

Perché Fiumefreddo diventa l’eccezione che conferma la prassi?

E il copione della prassi “Crocettiana” sempre quello è stato: per ogni “starnuto” contrario alla sua “rivoluzione” è seguita la minaccia di pellegrinaggi alla Procura carico di pseudo-dossier… le accuse di Sudpress.it & gli incarichi dati all’avvocato dal “centro destra” – ecco l’eccezione – dimenticati e avvolti nel lenzuolo bianco della verginità sono stati.

Infatti Fiumefreddo viene nominato assessore nel 2014 (rimane in carica una sola settimana) e in proposito Lucia Borsellino avrebbe detto a Crocetta “non farmi sedere accanto al legale di un boss (Ercolano, ndr)”, (Repubblica.it). Poi, per compensare lo “smacco”, diventa presidente di Riscossione Sicilia e oggi Saro lo definisce “uomo chiave” per il governo regionale e al posto della dimissionaria Vancheri lo “pretende”… e ragioni non sente.

E’ “portato” da Confindustria l’avvocato Antonio?

Catania è una palude… tra provincialismo & paesanità, bene & male nel libero arbitrio magistrAle stanno.

Non è furbizia o intelligenza; pare, si dice, si mormora che Fiumefreddo abbia il “fiuto” per poter mettere “sotto scacco” – il come dovrebbe essere sotto la “lettura” dei più – gli attuali politicanti “babbi & nani”.

Ma nella buttanissima città etnea “sono la pigrizia (intellettuale) e la penetrante dolcezza dei nostri sorbetti ad essere desiderio d’immobilità”(copyright “Il Gattopardo”). Con analisi di comodo si rimane ancorati al vecchio per non farsi “divorare” dallo sforzo di comprendere la realtà… insomma è il principio verghiano dell’ostrica applicato alla politica. 

Del resto, all’ombra de liotru, i cittadini, convinti che il potere sia ancora in mano – per usare una metafora – alla generazione dei “cavalieri dell’apocalisse” & fortemente legati all’idea che il monopolio dell’informazione sia tuttora di Mario Ciancio, agevolano l’ascesa del nuovo che avanza.

Il potere pur si muove.  

Forse, un bel dì, scoperta la menzogna delle “orgogliose verità”, rimpiangeremo il recente passato che magari opulento non era ma nemmeno ingordo di “manciugghia” è stato.

Intanto, nel “lungo sonno” etneo (e siciliano) & nella totale assenza di classe dirigente, l’omertà cede il passo al “così è se vi pare” e viremu chi ci nesci.   

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]