POLITICA SICULA, GOVERNO “SARETTO TRIS”, NIENTE SFIDUCIA: LISTA MUSUMECI, IL NO ALLA MOZIONE PROLUNGA L’AGONIA DELLA SICILIA


Pubblicato il 31 Ottobre 2014

 
“Alla fine ha prevalso il “Partito di Nicodemo”, quello della doppiezza: la mozione di sfiducia non è stata votata da chi di giorno denigrava Crocetta e la sua azione politica e di notte andava a trattare con lui per ottenere favori e prebende. Contro l’interesse dei siciliani e a vantaggio di ristrette cerchie di potere”.
Lo affermano i deputati Nello Musumeci, Gino Ioppolo, Santi Formica (gruppo Lista Musumeci), commentando la bocciatura della mozione di sfiducia da parte dell’Aula.
“Una stagione di governo fondata sulle maggioranze istantanee, così sarà ricordato il crocettismo, nel suo ennesimo tentativo di restare a galla con il solo, misero obiettivo di salvare poltrone. Il Centrodestra, ora più che mai, sia compatto nel contrastare il malgoverno e l’incapacità politica che tenta con ogni mezzo di radicarsi su questa terra e prolungare l’agonia di un governo inutile e dannoso”.

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]