Politica sicula, liaison Crocetta-Ciancio, Centineo (Cgil): ” si conferma un rapporto stretto e organico con i potentati economici dell’Isola”


Pubblicato il 29 Agosto 2012

Reazioni a catena al nostro articolo. Cosa c’è dietro? Una “scelta di campo” o una “scelta di vita”?

di Marco Benanti, iena miscredente

L’articolo del nostro collaboratore Massimo Malerba sul paginone pro-Crocetta pubblicato stamane da “La Sicilia” di Mario Ciancio sta sollevando reazioni diverse. Apprezzamenti ma anche critiche, piuttosto aspre, talora scomposte (ne riparleremo). Un articolo –lo sottolineiamo- assolutamente lineare, documentato. Di informazione. Con domande legittime, di stampo anglosassone. Purtroppo, dalle nostre parti di anglosassone non c’è nulla o quasi, a parte le scimmiottature dei “liberali della domenica” o simili. Comunque, abbiamo sentito sull’argomento due esponenti della sinistra, due personaggi molto conosciuti.

Gabriele Centineo, dirigente storico della Cgil di Catania, ci ha dichiarato: “l’appoggio de ‘La Sicilia’ a Crocetta è evidente da mesi, soprattutto in una prima fase, prima dell’ingresso nell’area elettorale della candidatura di Nello Musumeci. C’è stato anche un editoriale sul giornale di Ciancio in cui i due candidati sono stati ‘benedetti’ come credibili. Nel caso di Crocetta, c’è sempre un rapporto stretto e organico, già evidenziato sulle pagine de “IlSole24ore”, con i potentati economici dell’Isola, in particolare con la Confindustria di Montante e Lo Bello“. Centineo invita tutti a “stare calmi e fermi” e a tenere come barra di riferimento la Costituzione “che garantisce e riconosce a tutti il diritto di critica“. Ma –aggiunge e conclude il dirigente sindacale- c’è urgenza di “valorizzare la trasparenza dei bilanci dei candidati, elemento fondamentale”.

Per Mimmo Cosentino, della segreteria regionale del Prc “l’enorme spazio garantito da ‘La Sicilia’ di Ciancio a Crocetta sia a pagamento sia per scelta editoriale è la testimonianza oggettiva di una scelta di campo di uno degli esponenti più rappresentativi dell’imprenditoria dei cavalieri del lavoro siciliani a sotegno della candidatura dell’ex sindaco di Gela. Va chiarito se è solo un fatto locale o se vi è un sostegno esplicito da parte di Confindustria Sicilia attraverso il suo presidente Antonello Montante”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

di iena Marco Benanti. Lo scandalo delle carceri italiane è ormai da tempo un dato acquisito, a parte il caso dei “progressisti” con “Il Fattoquotidiano” sotto il braccio. Trattasi di una vergogna, costellata di illegalità. Ogni tanto, addirittura la magistratura italiana lo riconosce. Come nel caso di un uomo, V.R., 57 anni, catanese, attualmente libero. […]

3 min

ecco i comunicati stampa: Barbagallo: “Nessun defunto ha votato, irricevibili le accuse di brogli” Palermo, 10 maggio 2025 – “Non voglio alimentare ulteriori polemiche, ma sono irricevibili le accuse di brogli. Nessun defunto ha votato all’assemblea del 27 gennaio. Siamo un partito, abbiamo regole chiare e ci sono organi di garanzia a cui rivolgersi. Ma […]

4 min

comunicato stampa da Sinistra Italiana. Sinistra Italiana in merito alla sconcertante vicenda della totale privatizzazione del porto di Ognina e all’ampliamento dell’area in concessione ai privati, autorizzato dall’assessorato regionale Territorio e Ambiente, denuncia le gravissime responsabilità politiche e amministrative del sindaco avv. Trantino e della sua giunta comunale. Non è questa un’opinione solo politica ma […]

2 min

COMUNICATO STAMPA La serata, promossa da Vocal Studio e Banco Alimentare della Sicilia, si terrà domenica 11 maggio nel Santuario Madonna delle Lacrime di Siracusa. “Una Voce per la Carità”, un evento di musica e solidarietà a sostegno di Banco Alimentare.Musica, solidarietà e impegno sociale sono i tre cuori che animeranno l’evento di raccolta fondi […]