Politica sicula, liaison Crocetta-Ciancio, Centineo (Cgil): ” si conferma un rapporto stretto e organico con i potentati economici dell’Isola”

Leggi l'articolo completo

Reazioni a catena al nostro articolo. Cosa c’è dietro? Una “scelta di campo” o una “scelta di vita”?

di Marco Benanti, iena miscredente

L’articolo del nostro collaboratore Massimo Malerba sul paginone pro-Crocetta pubblicato stamane da “La Sicilia” di Mario Ciancio sta sollevando reazioni diverse. Apprezzamenti ma anche critiche, piuttosto aspre, talora scomposte (ne riparleremo). Un articolo –lo sottolineiamo- assolutamente lineare, documentato. Di informazione. Con domande legittime, di stampo anglosassone. Purtroppo, dalle nostre parti di anglosassone non c’è nulla o quasi, a parte le scimmiottature dei “liberali della domenica” o simili. Comunque, abbiamo sentito sull’argomento due esponenti della sinistra, due personaggi molto conosciuti.

Gabriele Centineo, dirigente storico della Cgil di Catania, ci ha dichiarato: “l’appoggio de ‘La Sicilia’ a Crocetta è evidente da mesi, soprattutto in una prima fase, prima dell’ingresso nell’area elettorale della candidatura di Nello Musumeci. C’è stato anche un editoriale sul giornale di Ciancio in cui i due candidati sono stati ‘benedetti’ come credibili. Nel caso di Crocetta, c’è sempre un rapporto stretto e organico, già evidenziato sulle pagine de “IlSole24ore”, con i potentati economici dell’Isola, in particolare con la Confindustria di Montante e Lo Bello“. Centineo invita tutti a “stare calmi e fermi” e a tenere come barra di riferimento la Costituzione “che garantisce e riconosce a tutti il diritto di critica“. Ma –aggiunge e conclude il dirigente sindacale- c’è urgenza di “valorizzare la trasparenza dei bilanci dei candidati, elemento fondamentale”.

Per Mimmo Cosentino, della segreteria regionale del Prc “l’enorme spazio garantito da ‘La Sicilia’ di Ciancio a Crocetta sia a pagamento sia per scelta editoriale è la testimonianza oggettiva di una scelta di campo di uno degli esponenti più rappresentativi dell’imprenditoria dei cavalieri del lavoro siciliani a sotegno della candidatura dell’ex sindaco di Gela. Va chiarito se è solo un fatto locale o se vi è un sostegno esplicito da parte di Confindustria Sicilia attraverso il suo presidente Antonello Montante”.

Leggi l'articolo completo
Redazione Iene Siciliane

Recent Posts

IL MONDO STA MALE, MA OGGI MARCO PITRELLA FA 40 ANNI!

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…

16 ore ago

“Catania Cemento&Turismo”, “Volerelaluna” denuncia: “concessione demaniale per 99 anni ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico”. Appello al consiglio comunale!

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…

2 giorni ago

“Palazzinari riuniti” (copyright ienesicule): piano regolatore del porto, ecco cosa denuncia “Volerelaluna”

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…

2 giorni ago

Le associazioni animaliste: “Serve una cabina di regia per contenere il randagismo

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…

2 giorni ago

“Ztl” Castello Ursino: Trantino “fa retromarcia”. Ma per le attività diurne cambia poco o nulla

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…

3 giorni ago