Ecco quanto arriva da Destra…
”Non ci interessa se il governo della Regione affonda in una piscina siracusana. Ci preoccupa che la Sicilia stia affondando nell’indifferenza di un governo che non é inutile, ma dannoso”. Così nel suo intervento Nello Musumeci all’incontro annuale per gli amministratori e i dirigenti territoriali della Lista che porta il suo nome.
”Lo scorso anno, assieme a tutti gli esponenti dei gruppi di opposizione ci eravamo dati l’obiettivo di operare per smascherare le tante bugie con cui si tentava, allora, di imbonire il popolo siciliano. Oggi la priorità é un’altra: i siciliani hanno toccato con mano come il malgoverno abbia bloccato lo sviluppo dell’Isola. É così in tutti i settori: nei trasporti, nell’agricoltura, nella sanitá, nel modo della formazione e del lavoro. Abbiamo assistito – ha aggiunto Musumeci – al caos del piano giovani, al fallimento della legge sugli Enti intermedi, al susseguirsi di manovre economiche tutte poi soggette ad impugnativa”.
Secondo il deputato dell’opposizione: ”oggi non c’é neppure bisogno di rilasciare dichiarazioni dure contro il governo: ci pensa il PD. Il nostro compito nei prossimi mesi é parlare ai siciliani, far comprendere loro che dopo tanta improvvisazione é tempo di capacità amministrativa, unica alternativa al fallimento”.
Alla manifestazione, presieduta dal deputato regionale Gino Ioppolo, cui é stata affidata la relazione introduttiva – nel corso della quale ha ricordato ”le tante iniziative del nostro gruppo, che si é caratterizzato per operositá e che é intervenuto per difendere i territori, come nel caso degli sportelli di Riscossione Sicilia” – hanno partecipato e sono intervenuti decine di amministratori locali, che hanno esortato ”il gruppo parlamentare della Lista Musumeci a rilanciare un’azione sul territorio per organizzare iniziative e per creare in ogni provincia occasioni di incontro con categorie produttive, forze sociali e con i cittadini”.
In questo senso é intervenuto Raffaele Stancanelli, che con Musumeci aveva organizzato un incontro aperto a tutto il centrodestra nel mese di luglio: ”oggi dobbiamo caratterizzare l’azione politica di tutta la nostra coalizione anche sulle grandi riforme istituzionali, a partire dalla legge elettorale. E, ovviamente, occorre recuperare un dialogo vero all’interno della nostra coalizione”.
Puccio Forestiere, ex deputato siracusano, ha evidenziato ”l’esigenza di preparare l’alternativa, partendo subito da un contatto incessante con il territorio”. Dal canto suo Carmelo Briguglio: ”alle scorse elezioni abbiamo commesso un grande errore, per responsabilità condivise che hanno portato alla divisione nel centrodestra. Non dovrà più accadere nel futuro”.
La conclusione dei lavori, assieme a Musumeci, é stata affidata al capogruppo a Sala d’Ercole, Santi Formica: ”nessuno si chiede come sia possibile che un governo che é arrivato in parlamento senza maggioranza, oggi ne abbia una: se non comprendiamo che la crisi della nostra Istituzione é figlia di operazioni di trasformismo, non riusciamo a cogliere come nulla possa funzionare, con un governo sotto continuo ricatto. Detto questo, noi dobbiamo lavorare tutti, archiviando gli errori del passato, per recuperare il tempo perduto: il centrodestra deve parlare ai siciliani con un linguaggio nuovo e deve farlo con unità d’intenti”.
Tante le presenze anche di sindaci della Riviera Jonica e di rappresentanti del mondo produttivo e sindacale.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…