Politica sicula, Misterbianco: libero consorzio o area metropolitana, questo è il dilemma!


Pubblicato il 13 Luglio 2014

di Ignazio De Luca iena politica

Un parterre con personalità di alto livello: il costituzionalista prof. Agatino Cariola, l’amministrativista prof. Andrea Scuderi, il sindaco Paolo Amenta vice presidente Anci Sicilia, il dott. Sergio Campanella direttore UrbaCT e del Gal Eloro; organizzato dal consigliere Marcello Russo del neo nato gruppo consiliare “Vivi Misterbianco Libera”, allo stabilimento Monaco, gli illustri relatori hanno chiarito gli aspetti “oscuri ” della legge regionale che cambia il nome alle provincie chiamandole liberi consorzi di comuni e istituendo le tre aree metropolitane, di Palermo, Catania e Messina.

Significative e argomentate le tesi dei relatori tutti concordi nell’affermare che la legge così com’è assomiglia ad una cornice senza quadro, ché ad ogni consigliere comunale, è preclusa una responsabile scelta politica, area metropolitana o consorzio, mancando gli elementi normativi per decidere quale opzione adottare.

Il dottore Sergio Campanella ha posto l’accento sulla necessità di una programmazione seria, responsabile e competente, sia delle aree metropolitane che dei consorzi, per intercettare le risorse comunitarie, sui temi più caldi del prossimo settennio, trasporti, rifiuti, risorse idriche, formazione.

Il vice presidente Anci Sicilia, tra le innumerevoli incongruenze della legge siciliana, ha rimarcato la più eclatante – ” 6000 dipendenti ex provinciali, vengono retribuiti per non fare nulla, non avendo la Provincia più alcuna competenza-“.

Il costituzionalista Agatino Cariola, ha sottolineato l’incostituzionalità della cosiddetta legge Del Rio, che abolendo le Provincie ha vulnato la Costituzione, per aver abolito le Provincie, previste dalla Costituzione, con semplice legge ordinaria.

I consiglieri Corsaro, Caruso e Russo hanno sposato la proposta del prof. Andrea Scuderi: far approvare dal consiglio comunale di Misterbianco una mozione, per chiedere alla Regione una proroga sul termine fissato a settembre per entrare a far parte dell’area metropolitana o del consorzio, nel contempo, auspicando una maggiore chiarezza del quadro normativo di riferimento.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

3 min

Tre giorni fa, una rappresentanza di avvocati catanesi ha protestato contro i “processi mediatici”, mettendosi, davanti al Palazzaccio di via Verga, le mani in faccia. Avrebbero forse dovuto mettersi una maschera, magari prendendo in prestito una delle tante barriere architettoniche che ostacolano il lavoro di chi vive la disabilità. Perché è facile inscenare iniziative coreografiche, […]

5 min

Sul palco anche gli interpreti Lucia Portale, Alessandro Romano, Marcello Montalto e i musicisti Luca Mauceri, Mario Spolidoro, Osvaldo Costabile. In questo lavoro Pirrotta da voce e nuova vita a quella che è stata definita una straordinaria epopea dei diseredati.  Vincenzo Pirrotta porta in scena al Teatro Stabile di Catania una nuova edizione del suo adattamento teatrale di “Terra matta”, […]

3 min

comunicato stampa Nel pomeriggio di qualche giorno fa, nel quartiere San Cristoforo, i Carabinieri della Stazione di Piazza Dante, impegnati in un servizio di controllo del territorio, hanno rinvenuto e sequestrato uno zaino contenente circa 7 chilogrammi di cocaina, suddivisa in otto panetti. Lo stupefacente era destinato con ogni probabilità alla successiva immissione nel mercato […]