di Ignazio De Luca iena politica
Un parterre con personalità di alto livello: il costituzionalista prof. Agatino Cariola, l’amministrativista prof. Andrea Scuderi, il sindaco Paolo Amenta vice presidente Anci Sicilia, il dott. Sergio Campanella direttore UrbaCT e del Gal Eloro; organizzato dal consigliere Marcello Russo del neo nato gruppo consiliare “Vivi Misterbianco Libera”, allo stabilimento Monaco, gli illustri relatori hanno chiarito gli aspetti “oscuri ” della legge regionale che cambia il nome alle provincie chiamandole liberi consorzi di comuni e istituendo le tre aree metropolitane, di Palermo, Catania e Messina.
Significative e argomentate le tesi dei relatori tutti concordi nell’affermare che la legge così com’è assomiglia ad una cornice senza quadro, ché ad ogni consigliere comunale, è preclusa una responsabile scelta politica, area metropolitana o consorzio, mancando gli elementi normativi per decidere quale opzione adottare.
Il dottore Sergio Campanella ha posto l’accento sulla necessità di una programmazione seria, responsabile e competente, sia delle aree metropolitane che dei consorzi, per intercettare le risorse comunitarie, sui temi più caldi del prossimo settennio, trasporti, rifiuti, risorse idriche, formazione.
Il vice presidente Anci Sicilia, tra le innumerevoli incongruenze della legge siciliana, ha rimarcato la più eclatante – ” 6000 dipendenti ex provinciali, vengono retribuiti per non fare nulla, non avendo la Provincia più alcuna competenza-“.
Il costituzionalista Agatino Cariola, ha sottolineato l’incostituzionalità della cosiddetta legge Del Rio, che abolendo le Provincie ha vulnato la Costituzione, per aver abolito le Provincie, previste dalla Costituzione, con semplice legge ordinaria.
I consiglieri Corsaro, Caruso e Russo hanno sposato la proposta del prof. Andrea Scuderi: far approvare dal consiglio comunale di Misterbianco una mozione, per chiedere alla Regione una proroga sul termine fissato a settembre per entrare a far parte dell’area metropolitana o del consorzio, nel contempo, auspicando una maggiore chiarezza del quadro normativo di riferimento.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…