POLITICA SICULO-ITALIANA, ARRIVA IL PREMIER A CT: ASPETTANDO…RENZI, A CHI L’HA VISTO?


Pubblicato il 29 Novembre 2014

di Ignazio De Luca

Nella solita Piazza Duomo blindata, con grande spiegamento di forze dell’ordine, pochi gli elicotteri che ci sorvolavano, in verità, come in ogni visita Istituzionale eccellente, questa volta del tipo mordi e fuggi, alla fine stavamo diramando un disperato appello a chi l’ha visto, perché del presidente Renzi, nemmeno l’ombra.

È entrato e uscito da una porta laterale di Palazzo degli Elefanti, evitando la contestazione di Catania Bene Comune di Matteo Iannitti e di una trentina di liceali, che alla fine delle lezioni volevano transitare in Piazza Duomo, ma sono stati impediti dal cordone di polizia che cingeva tutta la piazza.

Qualche piccolissimo tafferuglio, con gli studenti, ma una volta che il presidente Renzi aveva completato la brevissima visita ( orse tre quarti d’ora) a Palazzo, il cordone è stato aperto e gli studenti gongolanti hanno cantato vittoria per essersi a loro modo riappropriati della Piazza co LIOTRU .

E vivemmo tutti felici e contenti.. o gabbati?


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]

5 min

La “frontiera” della “truffa politica” rappresentata dall’amministrazione Trantino si misura anche nel mito della cosiddetta “legalità”. Un tema sbandierato dal “sindaco-sceriffo”, con tante iniziative mediatiche al limite del ridicolo, dalla presenza in Tivvù “negli studi amici” alle “performance” tragicomiche sui social, con una campionaria di insulti, sarcasmi e “sermoni” per questioni fondamentali: quali? Ad esempio, […]