Politica sotto il vulcano, elezioni amministrative, Caserta: “A Catania la politica tradizionale ha fallito”


Pubblicato il 02 Febbraio 2013

Dichiarazione del professore candidato sindaco (nella foto)

“Crocetta è la vera grande novità della storia politica siciliana degli ultimi mesi. Quello catanese è un territorio estremamente importante e non possiamo perdere l’occasione per un profondo rinnovamento. A Catania la politica tradizionale ha fallito. Oggi c’è una manifestazione plastica di questo fallimento: un’ istituzione che non riesce a decidere, mostrando grande irresponsabilità.La politica a Catania deve cessare di essere autoreferenziale, deve diventare adulta, rinnovando i metodi, e creando nuovi spazi di libertà per giovani, donne, extracomunitari, artisti, insomma per tutti coloro che possono generare nuova linfa vitale. Bisogna puntare su legalità, efficienza e attenzione ai più deboli. I catanesi hanno già pagato il loro conto”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

2 min

Tutele, diritti e sviluppo per il settore:nasce un nuovo strumento a garanzia di lavoratori ed enti È stato ufficialmente costituito, presso lo studio notarile Alessandro Fontana di Palermo, l’ Ente Bilaterale della Formazione Professionale in Sicilia , grazie alla sconti dello Statuto da parte delle principali associazioni datoriali regionali – CENFOP Sicilia, FORMA.RE Sicilia, FORMA Sicilia, ANFOP Sicilia – e delle organizzazioni sindacali regionali […]

2 min

Di recente, l’arcivescovo di Catania, nuova “fiamma” dei populisti e delle “persone perbene” della “società civile”, ha lanciato il suo “grido di dolore”. Ecco il testo: Non resta, allora, che l’arcivescovo faccia seguire i fatti alle persole. Magari cominciando dall’Oda, una “creatura” della chiesa catanese. Che facciamo “Gigetto”? Forza. Comunicato Stampa GLI OPERATORI DELL’ODA DA […]

2 min

Protagonisti di questa nuova produzione del TSC gli interpreti Filippo Brazzaventre, Nicola Costa, Anita Indigeno, Marta Limoli, Giovanni Rizzuti e Valerio Santi. Catania, 11 aprile – “Don Giovanni involontario” di Vitaliano Brancati è la nuova produzione del Teatro Stabile di Catania che andrà in scena alla Sala Futura da martedì 15 a venerdì 18 aprile . Lo spettacolo ha la regia di Angelo Tosto e vede […]