Dichiarazione del professore candidato sindaco (nella foto)
“Crocetta è la vera grande novità della storia politica siciliana degli ultimi mesi. Quello catanese è un territorio estremamente importante e non possiamo perdere l’occasione per un profondo rinnovamento. A Catania la politica tradizionale ha fallito. Oggi c’è una manifestazione plastica di questo fallimento: un’ istituzione che non riesce a decidere, mostrando grande irresponsabilità.La politica a Catania deve cessare di essere autoreferenziale, deve diventare adulta, rinnovando i metodi, e creando nuovi spazi di libertà per giovani, donne, extracomunitari, artisti, insomma per tutti coloro che possono generare nuova linfa vitale. Bisogna puntare su legalità, efficienza e attenzione ai più deboli. I catanesi hanno già pagato il loro conto”.
“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c'è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente…
Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall'associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il…
Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell'associazione. "IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL…
Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA…
Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel…
COMUNICATO STAMPA Biblioteca Navarria Crifò: domani, venerdì 20 febbraio a Catania la presentazione del libro…