Politica, USB: “anche il governo gialloverde attacca il diritto costituzionale alla pensione”


Pubblicato il 30 Dicembre 2018

Comunicato stampa del sindacato di base:

la manovra finanziaria del governo gialloverde sul tema delle pensioni mantiene  inalterate le riforme previdenziali, avviate da Dini e concluse da Fornero. Ciò rende la quota 100 un pannicello caldo, considerato che in tre anni la manovra 5stelle-Lega sottrae circa 2,5 miliardi di euro dalle tasche dei pensionati intervenendo, esclusivamente, sull’adeguamento delle pensioni all’inflazione.
L’ USB denuncia , contesta e si oppone a questo ennesimo attacco al DIRITTO ALLA PENSIONE, attacco alimentato pesantemente anche dai governi a guida PD. 

In USB, le pensionate e i pensionati trovano la loro  collocazione attraverso USB Pensionati, all’ interno della Federazione del Sociale, che abbraccia tutti quei settori sociali, non esclusivamente legati al mondo del lavoro, ma riconducibili all’area della precarietà sempre più diffusa. La collocazione naturale delle pensionate e dei pensionati nella Federazione del Sociale consente quel processo di ricomposizione di classe che nel territorio ricostruisce soggettività sociale.

I pensionati non sono una categoria sociale omogenea, infatti riflettono tutte le contraddizioni del mondo del lavoro legate alle tipologie contrattuali e alle condizioni salariali. Pensionate e pensionati attaccati quotidianamente anche da tassazioni locali, costo dei servizi, mancate perequazione e altro. La difesa del Diritto alla pensione, quindi, non è una questione di una specifica categoria sociale e la difesa di questo diritto non può avvenire nei modi e nei tempi di una normale VERTENZA di categoria. Ha un senso solo se inserita nella difesa del SISTEMA PREVIDENZIALE PUBBLICO, del diritto al lavoro per tutte e uttii, del contenimento dei costi dei servizi sociali.
L’USB Pensionati sostiene una piattaforma sociale di aggregazione che, procedendo una ricomposizione di classe, consente di costruire gli strumenti vertenziali della contrattazione sociale e delle nuove categorie di lavoro.
L’USB Pensionati evidenzia il ruolo della Previdenza pubblica sempre più precaria che sta subendo un processo di privatizzazione che, attraverso i fondi pensione, sposta il diritto alla pensione da diritto costituzionalmente garantito a opportunità personale legata alla propria condizione sociale, lavorativa, salariale. Questo consente al sistema del profitto di negare il diritto alla pensione alle generazioni future. Ciò determina
che la lotta per il diritto al lavoro è una necessità, perché attraverso la contribuzione previdenziale si garantisce l’erogazione delle pensioni presenti e future. Ma se le prospettive sono il lavoro nero, il lavoro povero, i salari inadeguati , i voucher, il reddito che non c’è, è evidente che la contribuzione previdenziale subisce una sostenziale decurtazione. È necessaria quindi la ricomposizione di classe che si contrapponga al sindacato giallo capitolazionista (CGIL CISL UIL ) complice delle politiche antisociali che hanno trasformato i diritti sociali e i diritti civili in carta straccia.
È il momento di decidere dove stare e con chi stare: lavoratrici e lavoratori, precari, disoccupati, senzatetto, migranti, studenti, pensionati.

USB Pensionati Catania
Via Caltanissetta 3.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]

2 min

Comune di Catania Ufficio Stampa 20.02.2025 Castello Ursino, parziale rimodulazione orari di accesso veicolare nel periodo autunno/inverno. Per venire incontro alle esigenze più volte rappresentate dagli operatori commerciali di piazza Federico di Svevia, l’Amministrazione Comunale ha stabilito, in via sperimentale, per un anno, la parziale rimodulazione nel periodo autunno/inverno degli orari dell’accesso veicolare nell’Area Pedonale. […]