Politica, Usb Catania: la Regione Siciliana elimini l’utilizzo del glifosato dall’Isola


Pubblicato il 16 Febbraio 2019

La Federazione del Sociale USB Catania sostiene la proposta per la costituzione di una Sottocommissione parlamentare all’Ars sull’utilizzo del GLIFOSATO, ma ritiene che essa debba avere come finalità non la regolamentazione, bensì la eliminazione  dell’uso del glifosato in Sicilia e non solo nell’ambito specifico dell’agricoltura, considerato che il diserbante in oggetto viene ampiamente utilizzato nelle  scuole, nei parchi pubblici, nelle aree urbane ed extraurbane.
 2) Sostiene il Diritto alla Sovranità Alimentare, proponendo la creazione di consorzi , sostenuti con incentivi economici regionali, tra contadini, braccianti agricoli e consumatori.
3) Sostiene che il  Diritto alla Sovranità Alimentare passa attraverso il 
 contrasto contro ogni forma  di caporalato, variamente mascherato, e contro quello mafioso, diffusissimi nella filiera  dell’agroindustria.
3) Sostiene il contrasto alla grande distribuzione (GDO) nazionale e multinazionale.
4) Sostiene il contrasto alla PAC – Politica Agricola Comune – imposta dall’UE , vera e propria macelleria sociale.
Firmatari:
 Claudia Urzi’, responsabile della Federazione del Sociale USB Sicilia.
 Orazio Vasta, militante della Federazione del Sociale USB Catania.

———————–

Questo è il testo del documento presentato al coordinamento, a cui USB ha aderito, che chiede alla Regione d’intervenire sull’utilizzo in Sicilia del GLIFOSATO:

“La Federazione del Sociale USB Catania sostiene la proposta per la costituzione di una Sottocommissione parlamentare all’Ars sull’utilizzo del GLIFOSATO, ma ritiene che essa debba avere come finalità non la regolamentazione, bensì la eliminazione  dell’uso del glifosato in Sicilia e non solo nell’ambito specifico dell’agricoltura, considerato che il diserbante in oggetto viene ampiamente utilizzato nelle  scuole, nei parchi pubblici, nelle aree urbane ed extraurbane.
 2) Sostiene il Diritto alla Sovranità Alimentare, proponendo la creazione di consorzi , sostenuti con incentivi economici regionali, tra contadini, braccianti agricoli e consumatori.
 3) Sostiene che il  Diritto alla Sovranità Alimentare passa attraverso il 
 contrasto contro ogni forma  di caporalato, variamente mascherato, e contro quello mafioso, diffusissimi nella filiera  dell’agroindustria.
 3) Sostiene il contrasto alla grande distribuzione (GDO) nazionale e multinazionale.
 4) Sostiene il contrasto alla PAC – Politica Agricola Comune – imposta dall’UE , vera e propria macelleria sociale.
 Firmatari:
 Claudia Urzi’, responsabile della Federazione del Sociale USB Sicilia.
 Orazio Vasta, militante della Federazione del Sociale USB Catania”.


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Oggi, alle ore 11, in via Etnea, presso la Prefettura, si terrà il presidio-assemblea USB inerente lo stato d’agitazione dipendenti ODA senza stipendio da novembre 2024. I lavoratori attendono i fatti, dopo le dichiarazioni di Sua Eminenza l’Arcivescovo Metropolita di Catania Dott. Prof. Luigi Renna in tema di stipendi.

9 min

Riceviamo e pubblichiamo: “Agli Organi di stampa con preghiera di pubblicazione Nel susseguirsi di incontri sulle periferie catanesi ed in particolare su San Cristoforo, mi sono più volte soffermato sull’indispensabilità di coinvolgere le persone e le organizzazioni sociali che si impegnano su quei territori e sul dovere di creare strumenti stabili di collaborazione fra l’Amministrazione […]

1 min

Canoa Giovani, incetta di medaglie per il Circolo rossazzurro Comincia la stagione della canoa velocità. Riflettori accesi sul circuito Canoa Giovani con i piccoli atleti del Circolo Canoa Catania subito protagonisti alla Diga di Nicoletti (Enna). Ben undici le medaglie conquistate dai canoisti rossazzurri sulle distanze dei 2.000 metri e dei 200 metri. Grande la soddisfazione […]

2 min

Con il suo singolo “La fine del mondo” ha fatto sognare i fan, delineando i nuovi confini dell’universo musicale e vincendo la 12ª edizione di X Factor, oltre a conquistare ben due dischi di platino. I suoi brani sono poesie che fanno vibrare il cuore, le sue interpretazioni di “Generale” di Francesco De Gregori e […]