POLITICA&AFFARI, RIFIUTI, PALAZZOTTO (SEL): “RUOLO OPACO CONFINDUSTRIA E LUMIA. RIVELAZIONI EX ASSESSORE MARINO CONFERMANO SCENARIO INQUIETANTE. INDAGHI LA COMMISSIONE ANTIMAFIA”


Pubblicato il 11 Novembre 2014

arriva comunicato:

“quanto dichiarato da Marino conferma i nostri timori sul ruolo opaco di Confindustria e del senatore Lumia nella gestione del Ciclo dei Rifiuti in Sicilia”. Cosi il deputato di Sinistra Ecologia e Libertà Erasmo Palazzotto commenta le dichiarazioni dell’ex assessore all’energia riportate dalla stampa.

 

“E’ uno scenario inquietante quello descritto dalle parole di Marino – continua Palazzotto – in cui un Senatore della Repubblica diventerebbe portatore di interessi opachi ed intermediario di un azione di indebita pressione finalizzata a condizionare l’operato dell’Assessorato all’Energia ed ai Rifiuti in favore di privati ed in particolare in favore dei vertici di Confindustria”.

 

“Non è possibile che davanti a tutto questo la politica siciliana continui a tacere, che Crocetta non abbia nulla da dire e che i vertici di Confindustria restino in silenzio – continua Palazzotto che da tempo denuncia il ruolo anomalo della Confindustria siciliana nei rapporti col Governo Crocetta – se le circostanze riportate da Marino fossero confermate ci troveremmo davanti ad un fenomeno di inquinamento dell’attività amministrativa su cui credo che anche la Magistratura dovrebbe fare i propri accertamenti”.

 

“Oggi stesso ho chiesto alla Commissione Antimafia ed alla Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti di ascoltare l’ex Assessore Marino e di aprire un’inchiesta specifica sulle dichiarazioni da lui rese e sui rapporti tra i vertici di Confindustria, il senatore Lumia ed il Presidente Crocetta”. Continua Palazzotto che si dice “preoccupato per quanto sta emergendo e per il sistema di potere che si nasconde dietro il sistema delle discariche”.

 

“Ho chiesto inoltre al Presidente del Senato – conclude il deputato di SEL – di valutare, nell’ambito delle proprie competenze, la possibilità di sospendere il Senatore Lumia dalla Commissione Antimafia, ritenendo in questa fase la sua presenza ostativa al lavoro di inchiesta che dovrebbe riguardare anche il suo operato”.

 

NB in allegato le lettere indirizzate alla commissione parlamentare antimafia e alla commissione di inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Nonché al Presidente del Senato 

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Tutti i nodi vengono al pettine: quando c’è il pettine.”-disse Leonardo Sciascia. Oggi è drammaticamente il 23 febbraio 2025: il Papa non sta tanto bene, il mondo pure, ma dalle parti di ienesicule si festeggia lo stesso. “Che gente! Privi di senso dell’opportunità” -dirà qualcuno. Ma questo qualcuno non sa che sono arrivati anche per […]

1 min

Tratto dai documenti forniti in conferenza stampa dall’associazione. “Apprendiamo in questi ultimi giorni che il 14 marzo si dovrebbe tenere la Conferenza di servizi Decisoria per il rilascio di una concessione demaniale, per 99 anni, ad una impresa che vorrebbe costruire un porto turistico con le relative infrastrutture turistico-ricettive e commerciali. Tutto ciò, ancora una […]

6 min

Documento diffuso in occasione della conferenza stampa di stamattina dell’associazione. “IL NUOVO PIANO REGOLATORE DEL PORTO: siamo sicuri che ci porterà dei vantaggi? In questi mesi i mezzi d’informazione ci hanno illustrato un avveniristico Piano Regolatore del Porto (PRP). A qualcuno sarà venuta in mente Barcellona o Genova, rinate con il rinnovamento del porto. Ma […]

4 min

Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per il contenimento del randagismo COMUNICATO STAMPA Le associazioni animaliste diffidano i Comuni e l’Asp Veterinaria di Catania a predisporre una CABINA DI REGIA per concordare linee guida univoche e protocolli per […]