Politica&Affitti, sede ispettorato Foreste Catania: Concetta Raia (Pd) contraria al trasferimento al Maas


Pubblicato il 10 Ottobre 2015

arriva comunicato dal deputato regionale:

“Caro Presidente, nel rispetto della  spending  review, del decoro dell’amministrazione  e dei dipendenti, ti chiedo di intervenire per assegnare a titolo gratuito i  locali  di Palazzo  ex Esa,  piuttosto che pensare a un trasferimento oneroso  al MAAS di Catania, del tutto inadeguato”

oggi le spese passive tra affitto, utenze, tasse e pulizie  ammontano a oltre 250 mila euro all’anno

 “Oggi l’Ispettorato Dipartimentale delle Foreste ha sede in una struttura privata a Catania, per il cui mantenimento la Regione spende all’anno oltre 250 mila euro. In un clima di spending review, perché non trasferire gli uffici al palazzo Ex ESA, di sua proprietà, e quindi a titolo gratuito, invece di individuare altri  locali privati, come quelli del Mercato Agro-Alimentari Sicilia (MAAS) peri i quali si dovrà a continuare a sborsare centinaia di miglia di euro?”. A chiederlo è la deputata regionale del partito democratico Concetta Raia, che ha inviato una lettera al presidente della Regione Rosario Crocetta suggerendogli di prendere in considerazione la richiesta che l’ispettorato Foreste da tempo sollecita al Servizio Demanio del Dipartimento del Bilancio circa l’assegnazione di alcuni locali nell’ampia sede dell’ex Ente Sviluppo Agricolo.

L’ispettorato dipartimentale conta, carte alla mano, spese passive per 250 mila  euro all’anno, individuando un possibile risparmio di 170 mila euro per affitto passivo, 20mila per riduzione utenza elettrica, 20mila euro per riduzione utenza acqua, 20mila euro per riduzione tassa rifiuti, 20mila euro per riduzione spese di pulizia.

“E invece la Regione Siciliana preferisce assegnare i suoi locali a titolo gratuito ad altri– scrive la parlamentare democratica – Ma ancora più scandaloso è il tentativo, attraverso la Commissione Bilancio, di assegnare all’Ispettorato Dipartimentale delle Foreste di Catania i locali del Mercato Agro-Alimentari Sicilia (MAAS) ritenuti dallo stesso Ispettorato inequivocabilmente inadeguati”

 Il sito ricade in area distante diversi chilometri dal centro urbano non servito da mezzi pubblici e con l’unica via di accesso mono-corsia senza sbocco e priva di illuminazione  e per di più attraversata  da un passaggio a livello che ritarderebbe la movimentazione dei mezzi antincendio, di protezione civile e di soccorso.

“Da sottolineare poi – aggiunge l’on. Raia – che l’Ispettorato Forestale di Catania da alcuni anni ha in corso diverse attività di prevenzione e repressione dei reati agro-alimentari all’interno del MAAS, alcune delle quali si sono già concluse con sequestri amministrativi e penali che certamente non raccolgono consensi da parte degli operatori del mercato stesso”.

“Caro Presidente, Ti chiedo quali possono essere i profili economici e di bilancio a favore dell’amministrazione regionale se a fronte di una spesa certa di 250mila euro si scarta la possibilità di ridurre a zero la locazione passiva con i locali ex-ESA per preferire i locali del MAAS dietro ulteriore compenso di locazione passiva?

Nel rispetto della spending  review, nel rispetto del decoro dell’amministrazione regionale, nel rispetto della sicurezza dei suoi dipendenti regionali e dell’utenza, nel rispetto delle attività di protezione civile, Ti chiedo un Tuo autorevole intervento al fine di archiviare definitivamente la possibilità di trasferire la sede del Corpo Forestale di Catania presso il MAAS di Catania”.

            


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]