Politica&Ambiente: “la bellezza non si trivella”, domani conferenza stampa con Nello Musumeci e Fabio Granata


Pubblicato il 16 Marzo 2016

(nella foto Musumeci e Granata in un recente incontro pubblico)

Domani, giovedì 17 marzo, alle 11, esattamente a un mese dalla celebrazione del referendum, sarà presentato, nella Sala Stampa dell’Ars, alla presenza dell’On. Nello Musumeci, il Comitato #‎labellezzanonsitrivella.

Si tratta del Comitato Referendario, promosso dal movimento civico “Diventerà Bellissima”, che in vista del voto del 17 Aprile, sosterrà le ragioni del SI per dire No alle trivelle.

Il Comitato nasce con la finalità di contribuire alla mobilitazione e alla battaglia referendaria in difesa del mare siciliano, della pesca, dell’ambiente e della sostenibilità.

Sarà Fabio Granata, protagonista di tante battaglie ambientali, a coordinare questo Comitato referendario aperto e partecipato, al quale hanno già dato la loro adesione e il loro sostegno importanti personalità del mondo accademico, della cultura e dell’associazionismo.  Alla conferenza stampa saranno presenti anche i membri della cabina di regia di “Diventerà Bellissima”, Giusy Savarino, Alessandro Aricó e Ruggero Razza


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

Palermo, 24 febbraio 2025 – “Come si penalizzano le produzioni agricole e industriali siciliane? Mettendo balzelli! E così l’ETS (l’Emission Trading System) un meccanismo di mercato progettato per ridurre le emissioni di gas serra attraverso un sistema di quote, attualmente in vigore per il trasporto marittimo, è diventato un costo”. Lo denuncia Santo Tumino, presidente […]

1 min

ALFA, VITTORIA E + 6 SUL COMISO La squadra rossazzurra supera l’Invicta 93Cento di Caltanissetta nel sesto turno del girone di ritorno con il finale di 106-74 e allunga in vetta alla classifica. foto Romano Lazzara. ALFA BASKET CATANIA 106 INVICTA 93CENTO 74 Alfa: Gatta 13, Drigo 19, Torrisi 3, D’Aquino, Budrys 13, Galasso 2, […]

1 min

 Incomprensibile la scelta del sindaco Trantino di escludere il quartiere di Librino dai fondi del Decreto Caivano. Una decisione che solleva interrogativi sul processo decisionale dell’amministrazione comunale. Il Sindaco ha dichiarato di aver privilegiato San Cristoforo perché, su Librino, “non hanno ottenuto i risultati sperati”. “Ci sembra incredibile, visto che non si comprende a quale […]