Politica&Anticasta all’italiana: ho trovato il Pokemon, Mario Giarrusso è il suo nome


Pubblicato il 02 Agosto 2016

di marco pitrella  (vignetta di Vincenzo Baiamonte)

L’ho trovato il Pokemon, quello certificato dal WWF; è lì tra le 5 Stelle, Mario Giarrusso è il suo nome, senatore “nostrano” del M5S che tutto il mondo c’invidia.  

Straordinaria è la faccia di stagno, pardon da Pokemon, con cui, se viene querelato, chiede l’immunità al Senato. Ma se attacchi lui, un attivista o un portavoce pentastellato non esita a pigiare “il grilletto”.

Basta una frase, peggio ancora un ragionamento o persino un “pio” che… a proposito do “pio”, è nato prima il Pokemon o Giarrusso? Spero che Davide Camarrone realizzi un’inchiesta sul dilemma.

Proprio Davide Camarrone, il giornalista che dal senatore ha ricevuto “l’invito” a “buttarsi a mare con una pietra al collo”. La colpa del giornalista? L’aver osato criticare la profonda analisi sociologica (eufemismo) di Di Maio che aveva definito lobby i malati di cancro.

Con una nota il gruppo all’ARS dal canto suo, quello del Grillo per rimanere in tema, ne prende le distanze ritenendo l’espressione di Giarrusso fatta “a titolo personale”; insomma, la solita finezza politica (ancora eufemismo) che ricorda il proverbio “la parola maledetta resta in bocca a chi l’ha detta”.

A chi piace vincere facile potrà acchiappare il “Pokemon” nella nuova segreteria politica di Scandicci che il senatore ha aperto “nell’appartamento d’un amico allo scopo di impedirne lo sfratto per morosità – s’apprende dal sito di Pietro Ichino – in virtù dell’immunità da azioni esecutive di cui godono gli uffici dei parlamentari”.

Dunque, il pentastellato ha rinunciato alla “virtù grillina” preferendo il cosiddetto “privilegio di casta”?  

Per essere davvero “anticasta”, allora, “invece di cercare Pokemon ci s’impegni a trovare il Punto G”(cit.)… dove G non sta certo per l’iniziale di Giarrusso.       

    

 


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

“Minacce e, addirittura, aggressioni a mano armata in pieno centro storico a Catania. E’ quanto accade quotidianamente all’interno del parcheggio Amts di Corso Sicilia (dinanzi ad un affollato supermercato) ad opera di persone senza fissa dimora”. A denunciarlo è il vicepresidente del I municipio di Catania, Giuseppe Arcidiacono. “Diversi, purtroppo, sono gli episodi registrati negli […]

1 min

Attiva anche per il 2025 la misura della Regione Siciliana “Straccia-bollo” che consente ai siciliani morosi di pagare la tassa automobilistica scaduta senza interessi e sanzioni. Per evitare la prescrizione dopo i tre anni, infatti, non verrà effettuata dall’Agenzia delle entrate e riscossione (Ader) la sospensione di tutte le attività e delle procedure relative ai […]

1 min

Un traffico complessivo di oltre 23 milioni di passeggeri nel 2024, con un incremento del 13 per cento circa rispetto all’anno precedente. È il dato sugli scali siciliani riportato da Assaeroporti, l’Associazione italiana dei gestori aeroportuali, nel rapporto consuntivo pubblicato oggi.In particolare, tra i dieci aeroporti più trafficati in Italia ci sono Catania, al quinto […]

2 min

Con la sentenza del 30 gennaio 2025 il Tribunale del lavoro di Catania ha confermato il diritto alla Naspi, l’ indennità di disoccupazione, ai 16 lavoratori della Ottimax di Catania che, poiché trasferiti in massa al Nord Italia, si erano dimessi.In questo modo il Tribunale riconosce la “giusta causa” di dimissione per i trasferimenti oltre […]