Politica&Cariche, Mec(Movimento Elettori e Consumatori): diffida ai sindaci a non operare come presidenti metropolitani


Pubblicato il 08 Giugno 2016

nota dall’associazione di tutela degli utenti:

oggi il Mec ha riunito lo staff legale per inviare una diffida ai sindaci delle città di Catania, Messina e Palermo a non operare nella qualità di presidenti delle città metropolitane, secondo la normativa regionale.

“Non ci interessa sapere quali siano le opinioni di chicchessia, -ha dichiarato Claudio Melchiorre, presidente del Mec – una norma che preveda un evidente squilibrio tra i diritti dei residenti delle città e dei paesi delle cinture delle città metropolitane è una vergogna che non si vedeva dai tempi delle tribù romane.”

Secondo il Mec, tutti i cittadini hanno diritto ad avre pari diritti sia in termini di diritto elettorale attivo che passivo. “Limitare la libertà di scelta dei residenti delle provincie che sono per giunta la maggioranza a Catania, Messina e Palermo, è una potestà che non compete né può competere a nessun corpo legislativo che sia un re, un parlamento o una consorteria.”

Il Mec farà partire nei prossimi giorni una diffida ai sindaci e un ricorso amministrativo contro il provvedimento. “Crediamo che l’Assemblea Regionale Siciliana possa e debba correggere rapidamente questo abominio, prima che sia un organo giudiziario nazionale o internazionale a cassare una norma evidentemente priva di base giuridica e che contravviene ai diritti fondamentali dell’uomo.”

Secondo Melchiorre, “qualsiasi atto compiuto dai sindaci nella loro funzione di presidenti non eletti di un organismo sovracomunale dovrà necessariamente essere cassato, non appena un organo giurisdizionale avrà riconosciuto le ragioni dei cittadini delle provincie. Preghiamo quindi i sindaci a evitare una crisi istituzionale dagli effetti devastanti sulla credibilità del sistema giuridico degli enti locali.”


Dalla stessa categoria

Lascia un commento

Altre Notizie

1 min

comunicato stampa Operazione antimafia nel Catanese. Pd: “Politica sviluppi anticorpi e non deleghi a magistratura” Catania, 24 febbraio 2025 – “L’operazione antimafia di questa mattina dimostra, ancora una volta, la pervasività e la pericolosità della criminalità mafiosa alla ricerca continua di sponde nella pubblica amministrazione e tra la politica. Quello che emerge dalle recenti inchieste […]

1 min

”STMicroelectronics, quale futuro per Catania?”. È questo il titolo del “confronto aperto sulle prospettive del sito di Catania con i rappresentanti delle forze politiche del territorio ed esponenti istituzionali locali, regionali, nazionali ed europei”, che si terrà lunedì 3 marzo alle ore 10, nella sede GeoTrans di Contrada Zangara, nella Zona industriale di Catania.  Introdurrà […]

4 min

Allo Stabile di Catania arriva Rocco Papaleo con “L’ispettore Generale”, protagonista della commedia satirica di Gogol diretta da Leo Muscato – Sala Verga da martedì 25 febbraio a domenica 2 marzo Catania, 21 febbraio – Al Teatro Stabile di Catania va in scena “L’ispettore generale” di Nikolaj Gogol (coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale […]

2 min

Quattro giorni in area Comics per condividere con gli appassionati le sue esperienze su Dylan Dog, Valter Buio, Eternity e Valentina comunicato stampa Personalità forte. Carisma e carattere da vendere. Uno che ha saputo imporsi nel panorama fumettistico italiano. Da Dylan Dog a Valter Buio, da Eternity a Valentina di Guido Crepax, Sergio Gerasi arriverà […]